28 Dicembre

2018. Giro del mondo e voto in Italia

Lo scenario globale e il nostro paese all'appuntamento elettorale. L'Europa che invecchia attende le mosse della Germania, l'ascesa del Pacifico, Putin e Xi leader globali, la sfida dell'America di Trump. Un viaggio a tappe del titolare di List.

Che anno sarà il 2018? Più facile andar per funghi e trovar pepite. Gli economisti dicono che sarà ancora un anno di crescita (ultimo bollettino della Bce, uscito oggi), ma come abbiamo visto nell'ultimo biennio, leggere la contemporaneità solo con le lenti dell'economista conduce inevitabilmente a gravi errori. La Brexit non era spiegabile con i grafici della crescita del Regno Unito di Cameron e Trump sotto l'albero dell'era obamiana non se lo aspettava nessuno. Il tracollo dei partiti socialisti in Europa forse poteva avere qualche possibilità in più di esser visto e pre-visto (bastava ascoltare la loro retorica intrisa di politicamente corretto e poi andare al bar), ma non il crac del Partito socialista in Francia e non la riduzione dei due Volkspartei in Germania, la Cdu di Angela Merkel e la Spd di Martin Schulz. L'Austria che balla il valzer tutto a destra era tutt'altro che un esito scontato. Non basta rendicontare il compro e vendo, c'è da seguire lo Zeitgeist, lo spirito del tempo.

Si poteva vedere chiaramente invece l'ascesa del Pacifico, con il ruggito delle tigri asiatiche ad avvisare che tutto è cambiato (gli artigli di Cina, India e altri paesi emergenti ormai più che emersi), era palese che la Corea del Nord di Kim Jong-un avrebbe premuto l'acceleratore sul nucleare, unico deterrente che ha per sopravvivere a se stessa. La crescita demografica  - e la pressione migratoria - in Africa è un fatto che non ha bisogno di esser previsto, è là, davanti a noi, chiarissimo, sbarca sulle nostre coste.  La crisi istituzionale italiana non è una novità (tre governi in una legislatura da dimenticare), ma la sindrome della Spagna e l'esplosione della questione catalana non erano un capitolo scritto nelle carte del futuro. L'ascesa della Russia era possibile, ma non inarrestabile come è apparsa dal 2016 fino a oggi e...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play