22 Gennaio

Berlusconi: rispetteremo la regola del 3 per cento

Il Cavaliere a Bruxelles rassicura l'Unione: rispetteremo il patto europeo di stabilità. Girandola di incontri con Ppe, Parlamento e Commissione. Nel frattempo, il Movimento 5Stelle prepara un piano per le imprese e il Pd lancia la sua campagna media. Scenario e analisi elettorale.

 

L'analisi di scenario e i numeri dicono una cosa chiara: l'unica coalizione che ha la possibilità di vincere il voto per ora è quella del centrodestra. Nel frattempo, Berlusconi muove tutti i suoi pezzi sulla scacchiera. Oggi è a Bruxelles, nella sede del Partito Popolare Europeo.  Agenda: incontro con il segretario generale del Ppe, Antonio Lopez, faccia a faccia con il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker e il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani. In programma c'è anche un colloquio con il capo negoziatore dell'Unione europea per la Brexit, Michel Barnier e una cena con il capogruppo del Ppe all'Europarlamento, Manfred Weber, uno tostissimo e non sempre tenero con l'Italia. Berlusconi è passato dall'unfit dell'Economist ad essere il soggetto che in Europa guardano come la ciambella di salvataggio dell'Italia per evitare il naufragio nel grillismo. La cosa è tanto vera che Berlusconi ha subito precisato stamattina che il centrodestra rispetterà la regola del Patto di Stabilità sul rapporto deficit/Pil al 3 per cento:

Io concordo con Tajani sul fatto che è una regola che può essere superata, dico che è difficile ritenere che sia una regola corretta, perché il deficit annuale di ogni Stato deve essere adattato alle esigenze di sviluppo del singolo Stato. Ma per quanto ci riguarda la politica che noi intendiamo seguire con la politica fiscale attraverso la flat tax, ci dice che nel nostro programma la regola del 3 per cento sarà rispettata. Il taglio delle tasse porterà ad un aumento del Pil e dunque anche alla possibilità di ridurre il deficit. È una regola che può essere discutibile, ma nel nostro programma prevediamo che quella regola sia rispettata.

L'impressione netta è che Berlusconi stia preparando il terreno in Europa per il suo ritorno al potere. Il Cavaliere si sta preparando a governare. Da solo o in compagnia. Scenari e numeri dicono un'altra cosa chiara: l'avversario...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play