23 Gennaio

La politica delle chiese vuote

I vescovi italiani intervengono nella campagna elettorale, ma per chi parlano? La pratica religiosa è al minimo storico, crollano i matrimoni, diminuiscono i battesimi. Dialogo con Don Filippo Di Giacomo sulla crisi del sacro che si fa politica.

Stalin a un certo punto della storia fece la domanda: quante armate ha il Papa? Nessuna, ma al comunismo il seguito della faccenda non andò benissimo, mentre la Chiesa è ancora là. Quasi spenta in Occidente, vive in altri mondi non ancora privi di stupore e amore per il mistico. Non qui. Altrove.

I vescovi italiani che criticano la campagna elettorale fanno notizia per la fonte, ma la loro influenza sulla società italiana è al lumicino. Nell'annuario statistico dell'Istat del 2016 la parola "Chiesa" non compare mai, i numeri sulla religione cattolica sono allo sprofondo: un italiano su cinque non è mai entrato in un edificio di culto, un bambino su quattro per effetto dei flussi migratori crescerà in un ambiente familiare non cattolico.

Come scrive Alessandro Castegnaro, dell'Osservatorio socio-religioso del Triveneto, siamo "fuori dal dispositivo di controllo istituzionale della chiesa cattolica (fine del cattolicesimo post-tridentino)" e siamo da tempo dentro quel mondo che pensa: “La chiesa dica un po’ quello che vuole, io decido in ogni caso da me”.  È in questo "da me" c'è la storia di un'Italia sempre più diversa da quella dipinta nella retorica delle varie istituzioni, soprattutto della chiesa.

I vescovi italiani si occupano molto di politica, sono dentro il dibattito auto-referenziale del sistema dei mainstream media, ma le Chiese sono vuote, i matrimoni colano a picco, i battesimi sono in calo costante e la partecipazione allo studio della religione a scuola perde terreno.

Il problema non è se la Chiesa debba intervenire o no sulle questioni politiche (è una stupidaggine dire che non può farlo), ma come deve farlo, Dio e Cesare sono separati, ma l'uno e l'altro dicono e si contraddicono. I titoloni sui giornali sono fuori luogo perché il principale luogo di discussione della Chiesa è vuoto. La preghiera è assente, Dio e Gesù un incidente di percorso in...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play