27 Ottobre

Spagna e Catalogna. La guerra dei Parlamenti

Quello della Spagna dà il via libera all'applicazione dell'articolo 155 che sospende l'autonomia dei catalani. Barcellona risponde con l'assemblea della regione che dichiara l'indipendenza. Un sottosopra istituzionale mai visto nella storia dell'Unione europea. Il premier Rajoy: "Faremo tornare la legalità". L'analisi di Vladimir Putin su Ue, Catalogna e indipendentismi "buoni e cattivi".

Siamo alla guerra dei parlamenti. Quello spagnolo ha dato il via libera all'applicazione dell'articolo 155 della Costituzione che sospende l'autonomia  della Catalogna. Barcellona risponde con la dichiarazione di indipendenza della regione. È un sottosopra istituzionale mai visto nella storia dell'Unione europea, un passaggio che apre uno scenario impossibile da prevedere. Come scrisse il quotidiano catalano La Vanguardia consigliando a Carles Puigdemont la prudenza che non ha avuto, siamo in una terra incognita. Alla richiesta di elezioni, il capo del governo catalano ha risposto picche, alzando la bandiera di una secessione di carta che però rischia di passare a qualcosa di concreto e inquietante. La piazza di Barcellona si è subito riempita di militanti indipendentisti, ma parliamo della stessa città dove vivono altri milioni di unionisti. Cosa accadrà ora? Quale sarà la reazione di Madrid di fronte alla sfida lanciata dal Parlamento catalano? La Spagna rischia una guerra civile? 

Il premier spagnolo Mariano Rajoy stamattina durante il suo intervento è stato chiaro: "Faremo tornare la legalità in Catalogna". Madrid probabilmente si attendeva la contromossa di Barcellona. Stasera un consiglio dei ministri formalizzerà tutti gli atti necessari per applicare l'articolo 155 e a quel punto si apre un portone da qual può uscire e entrare di tutto. Siamo di fronte a una rottura totale tra le parti che in queste settimane non sono mai riuscite ad incontrarsi. Oggi l'atto finale del minuetto, ma ora si fa sul serio, perché il governo di Rajoy non può certo far passare una dichiarazione di indipendenza della Catalogna come uno scherzo, l'esibizione di un gruppo rock secessionista. Oggi nella crisi catalana è stato passato il punto di non ritorno. 

Conseguenze immediate? Bisogna subito dire che la Catalogna non ha nessuna sponda internazionale, la sua dichiarazione di indipendenza è stata completamente rigettata dall'Unione europea in blocco, gli...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play