17 Marzo

La fine e l'inizio. Moro

WeekList. Il rapimento e l'uccisione di Moro. Un gruppo di bambini di fronte a una partita mortale. La diretta tv, le edizioni straordinarie, la cronaca degli interventi dei leader nella drammatica seduta parlamentare del 16 marzo del 1978 alla Camera.

Quello che segue è il capitolo di "Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta"  (Mondadori) dedicato al sequestro e all'assassinio di Aldo Moro. 

Una partita mortale

Bacia e carezza per me tutti, volto per volto, occhi per occhi, capelli per capelli. A ciascuno una mia immensa tenerezza che passa per le tue mani. Sii forte, mia dolcissima, in questa prova assurda e incomprensibile. Sono le vie del Signore.

Ricordami a tutti i parenti ed amici con immenso affetto ed a te e tutti un caldissimo abbraccio pegno di un amore eterno. Vorrei capire, con i miei piccoli occhi mortali, come ci si vedrà dopo. Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo.

Amore mio, sentimi sempre con te e tienimi stretto.

Il Risorgimento. L’unità. La prima guerra. Il ventennio. la seconda guerra. Il dopoguerra. Il boom economico. E poi? Un altro shock. La morte di Aldo Moro, il nostro 11 Settembre. La fine e l’inizio di un nuovo tempo. Il rapimento e l’uccisione del leader democristiano sono il picco sismografico di una vicenda umana straziante e una prova di tenuta democratica per il nostro Paese. È una storia dove noi – gli italiani – ce l’abbiamo fatta, ma facendo pagare il prezzo più alto a un uomo che voleva riabbracciare la moglie, i figli, i nipotini. Moro voleva vivere.

Fa comodo dimenticarlo. Ai protagonisti di ieri e a chi deve fare i conti con la storia oggi. Gli anni di Piombo stanno subendo lo stesso trattamento terapeutico riservato al fascismo: la rimozione. Verranno presto classificati come una «parentesi», un frangente di un romanzo dove, in fondo, la pace ha quasi sempre regnato sovrana. È un percorso inconscio di falsificazione della coscienza storica che serve a mascherare, ancora una volta, i sensi di colpa di chi in quella guerra civile ha creduto di vedere...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play