26 Marzo

Di Maio e Salvini torneranno al Mattarellum

Il quadro politico uscito dal voto del 4 marzo è di fatto bipolare. Una breve indagine del costituzionalista Alfonso Celotto sulla riforma elettorale a cui guarderanno presto Movimento 5Stelle e Lega.

di Alfonso Celotto

La legge elettorale serve per scegliere chi governa? No, perché l’Italia è una repubblica parlamentare. Cioè il popolo elegge il Parlamento; poi il Presidente della Repubblica nomina un governo che deve avere la fiducia del Parlamento (art. 92 e 94 Cost.). Allora perché in tanti si lamentano che le elezioni del 4 marzo hanno eletto un Parlamento ingovernabile? Perché dal 1993 ci eravamo abituati ad avere sistemi elettorali che favoriscono la governabilità.

Infatti dal 1948 (anzi dal 1946) avevamo votato con il modello proporzionale semplice. Un modello che portava in Parlamento uno specchio fedele del Paese; ma che comportava sempre governi di coalizione. Poi dal 1993 si è passati al Mattarellum: un sistema per due terzi maggioritario che ha favorito le aggregazioni e ha portato a un sostanziale bipolarismo di coalizione, addirittura indicando sulla scheda il nominativo del candidato Presidente del Consiglio.

Così, la sera delle elezioni si sapeva chi aveva vinto, anche se - essendo comunque rimasti in un sistema parlamentare – non era escluso che si formassero governi differenti in corso di legislatura (la caduta del governo Berlusconi I nel 1994 e la formazione del governo Dini ne sono un esempio lampante).

Poi nel 2005, sulla spinta del centro-destra, si è tornati a un sistema elettorale proporzionale semplice, ma con la forte correzione di soglia di sbarramento e premio di maggioranza (oltre alle liste bloccate: il cosiddetto Porcellum). Un premio di maggioranza secco al primo partito o coalizione, pur diverso alla Camera (su base nazionale), rispetto al Senato (su base regionale). Così la sera delle elezioni sapevamo chi aveva vinto, ma con governi in difficoltà al Senato (basti per tutti ricordare Prodi II nel 1996 e Bersani nel 2013 che addirittura il governo non è riuscito a formarlo). È emerso un significativo problema di costituzionalità...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play