29 Ottobre

"Renzi vuole il voto anticipato"

Esclusivo. Una lettera ai gruppi parlamentari di Ap svela lo scenario sul voto per la riforma dello ius soli in Senato. Il segretario Pd ha perso. Così Gentiloni e Padoan hanno isolato Renzi e salvato il governo

Sussurrano. Paolo e Pier Carlo. Sono gli autori di una storia politica intrecciata con i sottili fili d'acciaio della pazienza. Erano prigionieri, si sono liberati. Un'evasione perfetta, una sceneggiatura fatta di frasi brevi, pause studiate, parole non lasciate mai cadere a caso. Hanno scavato con tenacia un tunnel, fatto finta di segare le sbarre, ma in realtà la via di fuga era un'altra. Non a Roma, ma in Europa. Non in via del Nazareno, ma nel Palazzo del Quirinale. La fuga per la vittoria di Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan è l'Alcatraz della politica che arriva a lieto fine (forse) dopo aver rischiato di finire in tragedia. Il presidente del Consiglio e il ministro dell'Economia sono due figure che si intendono alla perfezione. Condividono un certo savoir faire istituzionale, non amano i toni alti, raramente perdono le staffe in pubblico e anche in privato hanno imparato a temperare  l'ira con quella cosa che è la praticaccia della vita, non hanno fretta, hanno una naturale diffidenza per le telecamere, i flash, la chiacchiera a ruota libera. Fanno politica con i canoni del Novecento, sono due scherzi retrò in un presente che brucia politici come zolfanelli. Conoscono Roma, i suoi vicoli pieni di trappole per topi che si aprono in girevoli porte stuccate, parlano un buon inglese senza doverne fare sfoggio, si ricordano che la Capitale è corrotta, la nazione infetta, ma hanno un certo pragmatismo che sfocia a volte in spericolato ma genuino ottimismo. Cominciarono entrambi a nuotare nel fiume della politica dandosi a un'allegra e severa scapigliatura: Padoan scriveva per riviste di critica marxista, Gentiloni provò l'ebbrezza della contestazione con una giovanile fuga a Milano. L'economista fu dalemiano, il futuro premier fu rutelliano. Romanista Padoan. Juventino Gentiloni. Opposti strafatti per sposarsi.

Pier Carlo s'imbarcò dove l'economia veniva declinata in...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play