30 Ottobre

La guerra civile americana

Non è solo Charlottesville, ma una storia che viene da lontano. Uccideranno Trump? Viaggio nella distopia americana (e anche italiana). Minniti ora cerca altre navi per la Libia, c'è un naufragio (politico) all'orizzonte?

Guardate questa foto sulla prima pagina del quotidiano The Daily Progress: è il momento esatto in cui l'auto piomba sui manifestanti di Charlottesville. La foto è stata scattata dal fotografo Ryan Kelly, trent'anni, è l'icona del romanzo distopico dell'America. L'immagine di un incubo. Una storia che viene da lontano, ben prima dell'elezione di Trump. 

Charlottesville è solo la punta dell'iceberg, un coriandolo insanguinato della nuova guerra civile americana. Suprematisti bianchi. Una giovane uccisa. Parole che solo in apparenza sembrano lontane dall'immaginario europeo. L'America è divisa. Ma anche qui sta accadendo qualcosa.  Al titolare di List viene in mente un saggio scritto da Thomas S. Eliot intitolato"Note intorno alla definizione di cultura". Un libro pubblicato nel 1948, la catalogazione e esplorazione delle ragioni per cui l'Europa - allora ancora centro del mondo - sprofondò nell'orrore di due guerre, un memento per non commettere l'errore. La cultura come medicina del male.

I segnali del pericolo lampeggiano: il disordine mondiale, il gioco geopolitico che rischia di uscire fuori controllo, la proliferazione delle armi di distruzione di massa, la situazione di estrema fragilità dell'Europa, la distorsione del nazionalismo, il filo spinato a Est, la chiusura dei confini a Ovest, a Nord, a Sud, la pressione della demografia, l'invecchiamento della popolazione in tutto l'Occidente, una stagione di leader senza partito e autocrazie galoppanti come la cavalleria corazzata, l'Africa, il gigante che cerca spazio e sopravvivenza in un mondo ricco e diseguale. E l'America, la più grande democrazia, che vive in uno stato di polarizzazione del dibattito e violenza a mano armata.

L'America. La sua distopia. Charlottesville è il picco sismografico di una stagione e non sarà l'ultimo. La presidenza Trump ha davanti uno scenario di splendori e rovine fumanti. E' l'America. Trump ha colto durante la campagna presidenziale il problema, il ritorno della figura dell'Uomo Dimenticato,...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play