31 Ottobre

Possono vincere. Ma chi governa?

Il centrodestra nel paradosso: è il favorito nel voto, ma rischia di deragliare sul tema della premiership. Tutto nasce con la caduta di Renzi e la crisi di identità del Pd. Berlusconi saprà essere di nuovo il federatore?

La metamorfosi. Non è quella di Kafka (anche se in fondo un po' lo è) ma quella dello scenario politico italiano che nel volger di meno di un anno è completamente cambiato: il centrodestra è in testa nei sondaggi, il centrosinistra è fermo al palo, il Pd è superato nei consensi dal Movimento 5Stelle e da settimane non si schioda da posizioni che lo condannerebbero alla sconfitta elettorale. Cosa è successo? E il centrodestra in caso di vittoria sarebbe poi in grado di andare davvero al governo? L'Italia è il laboratorio di un pazzo che ha deciso di fare il chimico e sta mischiando fluidi che conducono direttamente a un solo esito: l'esplosione del sistema politico, di quel che ne resta dopo una ennesima stagione di promesse mancate e referendum gettati nella rissa personale. Chi sono i protagonisti di questa vicenda e perché le parti in commedia improvvisamente si sono invertite? Perché la storia italiana sembra tornata al 1994, con gli stessi protagonisti che ora recitano copione in parte diversi? Cominciamo da dove comincia tutto, il referendum costituzionale fallito, la sconfitta di Renzi.

 

Il 4 dicembre del 2016 Matteo Renzi perde la sua scommessa, il suo all-in sul tavolo da poker: il referendum costituzionale viene affondato da una schiacciante maggioranza (59 per cento), il presidente del Consiglio si dimette, al suo posto a Palazzo Chigi arriva Paolo Gentiloni. È il 12 dicembre del 2016, Renzi era in carica dal 22 febbraio del 2014, il suo governo era partito con il favore dell'opinione pubblica. "Mille giorni", scrive come hashtag ancora oggi nei suoi tweet conditi di nostalgico orgoglio Renzi, ma è proprio in quei mille giorni mitizzati che in realtà il segretario toscano consuma il suo patrimonio di credibilità. Dopo pochi mesi emerge il suo carattere nel tratto peggiore -...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play