31 Ottobre

Libia, il naufragio dell'Italia

Macron fa fare la pace a Serraj e Haftar. Dal comando di Renzi al cappotto francese, storia di tre governi italiani rimasti in acqua. Dopo il no sui migranti e il colpo sulla Libia, ora Parigi detterà la linea su Fincantieri-Stx

Voilà, First France. E les Italiens ultimi. La presidenza Macron sta confermando quanto scritto da List mesi fa: all'Eliseo non c'è il progressista dipinto dal giornalismo à la page di casa nostra, ma un centrista, neogollista, nazionalista e con una naturale vocazione bonapartista, insomma, l'incarnazione del politico francese senza la riverniciata in Progress data dagli spennellatori del giornalismo collettivo che ora con una brusca virata ci spiegano perché Macron è un problema per l'Italia. Ieri eroe e salvatore d'Europa, oggi nemico e minaccia per la Patria. Una cosa equilibrata, basata sui fatti e non sui desideri, mai. Andiamo al sodo: Macron ieri ha cominciato a costruire un percorso di pace per la Libia. La stretta di mano tra Serraj e Haftar vale come l'abbraccio di due serpenti nel deserto, ma è un fatto e come tale va registrato. Che cosa ha ottenuto Macron? E cosa è realizzabile sul serio in questo momento? Andiamo in rigoroso disordine sparso: 

  • Un cessate il fuoco. E' possibile che Haftar la smetta di sparare? No. Là fuori, in Libia, ci sono centinaia di fazioni armate sino ai denti, la guerra contro le milizie islamiste non si ferma, le pallottole continueranno a fischiare, solo che non saranno le orecchie di Serraj a sentirle così vicino come fino a ieri;
  • Integrazione delle milizie nell'esercito libico. Si può fare con chi lo vuol fare, con gli altri, si combatte;
  • Il voto nel 2018. Possibile, la Libia ha bisogno di un solo parlamento, una soluzione politica, senza questo processo l'unica alternativa è lo smembramento del paese, cosa che tra l'altro in questo momento è la situazione de facto sul terreno;
  • Fermare il traffico di clandestini. Servono almeno due cose: il controllo dell'area desertica a sud, la reale collaborazione della guardia costiera libica, una grossa mano dell'Egitto e degli altri...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play