2 Novembre

Eterna. Corrotta. Roma

Senza acqua, con i trasporti fallimentari. Sono trascorsi decenni dall'inchiesta dell'Espresso che fece scalpore. Dai palazzinari ai grillini. Ritratto dell'Inganno Capitale.

A che punto è la notte? Nel Macbeth lotta con il giorno, a Roma è sempre luce, anche se è buio pesto. La Capitale non è mai stata una città come le altre, fin dalla sua fondazione si capiva che tutto sarebbe andato storto e maledettamente bene. La sua Eternità è il suo animismo, protetta dai numina, da Dio, dalle legioni, dagli imperatori, ma non dai romani d'entrata e d'uscita, di sopra e di sotto. Roma è stata fotografata e ritratta da tutti i grandi della letteratura, la memorialistica è intrisa del suo passato, ma il problema con questa città è sempre stato il suo baloccante futuro da cuccagna dove Franza o Spagna basta che se magna. Eterna. Corrotta. Roma.

 

L’11 dicembre del 1955 l’Espresso fece una copertina destinata a diventare celebre: “Capitale corrotta, nazione infetta”. Era la cronaca di ieri, di oggi, di domani firmata da Manlio Cancogni, un sacco edilizio dietro l'altro. Lo smazzettamento del potere. Sono trascorsi 62 anni e siamo a questo punto: si pensa al razionamento dell’acqua, la società dei trasporti è da chiudere. In entrambi i casi, è il fallimento del pubblico (e del privato che fa soldi con lo Stato). E’ la Suburra delle regole. Non c'è niente di nuovo, solo la conferma non del declino (parola che non descrive in maniera compiuta lo scenario) ma del Sottosopra Capitale. Filosoficamente, le due cose in sé - la crisi idrica e il patatrac dei trasporti - sono fatti arcinoti. La rete dell'acqua di Roma è un colabrodo (come nel resto d'Italia), i rapporti tra azionisti privati e Comune dentro Acea sono sempre stati pessimi, l'Atac è un altro colabrodo economico che da altre parti sarebbe già stato messo a riposare per sempre, eterna gloria. Questi sono soltanto picchi sismografici, Roma è ben altro...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play