2 Novembre

La strage dell'Occidente

Perché la pace è finita nelle piazze e nelle vie delle città europee. Un viaggio nella crisi della contemporaneità. Il primo complice del terrorismo è la debolezza spirituale dell'Europa. Libri, visioni, storia. E quelle parole di Trump a Varsavia che da ieri sono diventate un memento

Partiamo dai fatti, le notizie, la sintesi della tragica notte della Spagna:

  • Un furgone ieri notte è penetrato a tutta velocità nella Rambla di Barcellona;
  • A Cambrils, le forze speciali spagnole hanno eliminato un'altra cellula composta da cinque terroristi che si preparava a colpire con la stessa tecnica. Erano armati;
  • Il gruppo di Cambrils era collegato con la cellula di Barcellona;
  • Il bilancio dell'assalto di Barcellona è il seguente: 14 morti, decine e decine di feriti.
  • Ci sono due giovani italiani tra le vittime di Barcellona; 
  • Un terrorista in fuga. E' quello che era alla guida del furgone di Barcellona è in fuga, si chiama Moussa Oukabir, ha 17 anni (nella foto in basso);
  • Oukabir sui social network scriveva: "Morte agli infedeli". 

Le immagini sono sempre le stesse. Una ripetizione ossessiva, un déjà vu narcotizzante: un veicolo a tutta velocità che va a caccia delle vittime, la corsa, il crash, i corpi riversi per strada, lo sgomento, le candele accese, il vuoto dibattito dei social. Parigi, Nizza, Bruxelles, Londra, Madrid, Barcellona. E’ il set del terrore islamista che sposta il suo show nelle città d’Europa. Cambia lo scenario, la storia è sempre quella, una ripetizione senza fine di morte e lutto, con tutti gli elementi simbolici ormai riconoscibili fino all’assuefazione e all’indifferenza di chi è “lontano” dalla crime scene. Fu Jean Baudrillard in Power Inferno - un’analisi sul simbolismo dell’attentato alle Torri Gemelle - a far luccicare l’idea della fiction senza emozioni, il passaggio ossessivo delle immagini dei due aerei che si schiantano sulle Twin Towers, la narcotizzazione dello spettatore che elabora i segni di uno spettacolo e non di un fatto reale, lo svuotamento del significato del dolore, della perdita, della morte, l’irrimediabile.

Barcellona, la Rambla, il sangue. il furgone trasformato in carro armato, i morti, i titoli dei...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play