20 Ottobre

Helmut Kohl, storia di un gigante

Speciale. Un muro in mente, un solo paese nel cuore. Il racconto: la fine dell'Urss, Gorbaciov, Reagan, Wojtyla, la caduta del Muro, la riunificazione della Germania

Il muro in mente, un solo paese nel cuore. Il muro era quello di Berlino, il paese la Germania unita. Helmut Kohl è morto il 16 giugno del 2017, il suo nome è già sulle pagine di storia, ma il racconto fluviale di un uomo che fu un visionario concreto dell’Europa comincia oggi, là dove tutto era crollato e tutto è rinato: Porta di Brandeburgo, Berlino.

Viviamo nel presente dell’istante senza memoria, l’oblìo questa parola dolce, sottomarina, lenta, è stata sostituita dalla velocità compulsiva del tasto reset di un’era in bit. Perfino la grandiosa opera corale scritta da Helmut Kohl, Ronald Reagan, Michail Gorbaciov, Margaret Thatcher e Karol Wojtyla, è stata lanciata ai confini dell’iperspazio digitale. Un fatto che non fa clic, dunque irrilevante per il contemporaneo. Che errore. La Porta di Brandeburgo, dicevamo, eccola negli anni del Muro:

Appeso alle colonne doriche progettate da Carl Gotthard Langhans nel 1788 per Federico Guglielmo II di Prussia, c’era il pesante manto della polvere della storia, lo sterminio della Seconda Guerra Mondiale, il patto di Yalta, la potenza di Mosca, l’avanzata della giovane America, gli anni della Guerra Fredda, la Germania lacerata, l’Europa terreno di scontro tra fazioni armate.

Il muro in mente, un solo paese nel cuore. Helmut Kohl si caricò sulle spalle il peso di questa storia. Nato il 3 aprile del 1930 a Ludwigshafen, sulle rive del Reno, nel sud-ovest della Germania, Kohl vide qui, nel luogo dove visse il poeta romantico Friedrich Schiller, la parabola della guerra con gli occhi di un bambino. La città fu bombardata pesantemente, il piccolo Helmut fu addestrato come tutti i giovani ragazzi tedeschi per andare sul campo di battaglia. Ma il destino per lui aveva un altro piano, un altro disegno, un altro racconto. Non era ancora giunto il momento di morire. E...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play