22 Ottobre

Voilà, il generale Macron

Il presidente vuole che sia la Francia a guidare l'esercito comune europeo. Ambizioni italiane nel Mediterraneo ko. Scenario, analisi, numeri della supremazia di Parigi

Ha bruciato la conferenza stampa del Presidente Tusk e anticipato a tutti la notizia che l’Unione europea sta cominciando a costruire il suo esercito. Se qualcuno voleva la prova delle grandi ambizioni coltivate da Emmanuel Macron, la prima giornata del Consiglio europeo ne ha offerto un saggio istruttivo. Il presidente francese è uscito dalla riunione dei capi di stato saltellante come un canguro, ha incrociato i giornalisti e sentenziato che sulla difesa europea si è realizzato “uno storico passo avanti”. Voilà, il generale Macron.

E’ dai tempi del generale Charles De Gaulle che la Francia ha in mente il suo piano per la difesa del Vecchio Continente (e se stessa). La costituzione dell’arsenale nucleare, la “force de frappe”, il ritiro dalla Nato nel 1966, dettato dalla volontà del generale di divincolarsi dal dominio degli Stati Uniti nell’organizzazione militare, l’idea di un’Europa che dovesse andare “dall’Atlantico agli Urali”, la convinzione che la Francia venisse prima di tutto e l’Europa dopo, la distanza cordiale ma ferma – De Gaulle fu legato da una grande amicizia con Konrad Adenauer – con la Germania che in cento anni aveva attaccato la Francia per tre volte, l’ottimismo sull’evoluzione dell’Unione Sovietica, del Patto di Varsavia, e la necessità di mantenere il dialogo con Mosca. Settant’anni prima De Gaulle vide il futuro che (forse) realizzerà il suo successore, Emmanuel Macron.

E’ la storia nel gioco dell’eterno ritorno, nella sua onesta e inesorabile riproposizione dei temi che contano, dell’identità delle nazioni, è la forza della geopolitica. E’ un fiume carsico che riemerge e conduce nei luoghi che hanno segnato la storia delle nazioni. E’ significativo che dopo aver visitato Berlino per incontrare la cancelliera Angela Merkel (eccolo, l’amico/nemico, la Germania), il secondo viaggio all’estero di Macron sia stato in Mali, dove le truppe francesi sono impegnate...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play