7 Novembre

L'ora del Grillo Capitale

La campagna elettorale dei 5Stelle e la giunta Raggi. Il cambio dell'assessore al Bilancio, l'arrivo del livornese Lemmetti e la strategia di Beppe sul voto nazionale. Benvenuti alla Stazione Termini tra migranti e idranti

Rileggere Antonio Gramsci è una continua riscoperta. I Quaderni dal carcere sono una miniera, un granaio pulsante di riflessioni strategiche, tra le più luminose del Novecento. Il titolare di List ne ha ripreso la lettura in questi giorni per provare a disegnare sul taccuino un profilo del partito di Grillo e dei suoi sempre più smarriti avversari (tranne uno, che vedremo). 

 

Rileggere Gramsci. Quaderno 16: “La tendenza a diminuire l’avversario: è di per se stessa un documento della inferiorità di chi ne è posseduto. Si tende infatti a diminuire rabbiosamente l’avversario per poter credere di esserne sicuramente vittoriosi., In questa tendenza è perciò insito oscuramente un giudizio sulla propria incapacità e debolezza (che si vuol far coraggio), e si potrebbe anche riconoscervi un inizio di autocritica (che si vergogna di se stessa, che ha paura di manifestarsi esplicitamente e con coerenza sistematica)”. 

 

Vi ricorda qualcuno? Prendete l’album delle figurine dei partiti italiani, controllate cosa dicono del Movimento 5Stelle e tirate giù due conclusioni… La furia dell’establishment sul partito di Grillo è la spia rossa accesa che testimonia questa impostazione da ultima spiaggia. Nei titoli dei giornali, nelle dichiarazioni pre-compilate dei partiti tradizionali (c’è ancora in piedi un partito tradizionale?), nei tweet compulsivi dei parlamentari traspare un’assenza di strategia, comprensione, studio del Movimento. Tutto viene liquidato a fenomeno folcloristico, incapacità, idiozia collettiva. Non c’è niente di più superficiale e fuorviante.  Grillo, i suoi parlamentari e i suoi elettori vanno presi sul serio. Sono una forza organizzata. Una distopia, se volete, ma contemporanea.

 

Rileggere Gramsci. Quaderno 13, Noterelle sulla politica del Machiavelli:  “L’elemento decisivo di ogni situazione è la forza permanentemente organizzata e predisposta di lunga mano che si può fare avanzare quando si giudica che una situazione è favorevole (ed è favorevole solo in quanto una tale...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play