7 Novembre

Marchionne e l'auto di Trump

Il numero uno di Fiat-Chrysler pensa all'addio e al futuro del gruppo. La famiglia Agnelli esce dal business? Parte lo scorporo (Magneti Marelli). E poi? L'auto è privata, ma gli affari di Detroit sono sempre della Casa Bianca

Vende, scorpora o rilancia? Il mercato si chiede quali saranno le mosse di Sergio Marchionne. Il manager "imported from Chieti" è a un bivio: il gruppo Fiat-Chrysler ha bisogno di un partner per proiettarsi nel futuro e questo domani sta prendendo corpo attraverso varie ipotesi. Stamattina FCA su richiesta della Consob ha emesso una nota di chiarimento sui rumors accesi dalla notizia che i cinesi di Great Wall sono interessati all'acquisto del marchio Jeep: 

Il testo è come sempre in questi casi asciutto, ma ha un punto - parliamo di comunicazioni che muovono il mercato - di estremo interesse che conferma che molto sta bollendo in pentola tra Detroit e Torino: "FCA riceve talvolta contatti in merito a possibili operazioni strategiche...". Marchionne è in movimento e gli altri player del mercato hanno un interesse verso i marchi più prestigiosi di FCA. La vicenda di Great Wall non si è concretizzata, nonostante la conferma dell'interesse dei cinesi giunta attraverso Automotive News, ma è chiaro che Cina o no il gruppo deve accelerare su una nuova strategia. Intanto, ci sono un paio di elementi certi e altri che galleggiano, in attesa di scegliere la rotta. Stiamo parlando del dossier più importante per l'industria italiana. Per List è il primo punto dell'agenda, Parlamento e governo sono spiaggiati. Vediamolo. Seguite il titolare. 

Sergio Marchionne. Il manager sta per cominciare l'ultimo tratto della sua avventura alla guida della Fiat. Un viaggio spettacolare, cominciato il salvataggio della Fiat e culminato con l'acquisto della Chrysler. L'anno prossimo sarà l'ultimo al vertice. Marchionne ha un obiettivo che è non solo industriale, ma biografico: arrivare nel 2018 alla piena occupazione e lasciare il gruppo FCA con questo risultato. Un fatto da lasciare ai posteri. È un imperativo categorico per la sua storia di italiano che è...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play