14 Gennaio

Il commercio cinese rallenta. E non è (solo) colpa di Trump

L'export di Pechino realizza il dato peggiore degli ultimi due anni (-4.4 per cento), il calo non riguarda solo l'America, l'economia a fine 2018 ha cominciato a raffreddarsi. Per Palazzo Chigi è una cattiva notizia. Battisti, la giustizia e nessun nuovo inizio. Macron scrive ai francesi. Trump avvisa Erdogan sulla Siria

Che cosa conta? Quello che succederà, non quello che è successo. Sembra un paradosso, perché ciò che succederà non ha ancora prodotto effetti, ma anticipare e essere pronti oggi a cogliere o schivare i fatti di domani è fondamentale per sapere, capire, decidere. Domani è l'oggi.

01

Battisti e nessun nuovo inizio

Cesare Battisti dopo l'arresto in Bolivia (Foto Ansa).

Così l'arresto di Cesare Battisti in Bolivia che occupa le prime pagine di tutti i giornali è un fatto importante ma retrodatato, è la parola fine su una storia cominciata negli anni Settanta, è una notizia che non provoca alcun nuovo inizio. Salda finalmente i conti con la giustizia, apre la cella a uno spietato assassino e a un uomo che non si è mai pentito, non allevia il dolore ma restituisce un senso di giustizia ai familiari delle vittime, mette a posto un granello della storia, ma il suo effetto sulla nostra vita reale è pari a zero. Ha senso per la (piccola) ricostruzione storica di ieri, riempie i giornali di oggi, domani è una storia già consumata, finita. Come la sua fuga.

02

L'agenda della settimana

Quello che conta è su un altro piano della storia. Ecco i fatti della settimana in agenda: 

  • Oggi escono i dati sulla produzione industriale in Europa, dall'Asia sono arrivati quelli (negativi) sul commercio cinese;
  • Domani il Parlamento inglese vota sul trattato siglato dal governo di Theresa May con l'Unione europea. Non vi è alcuna certezza sull'esito del voto, un no innesca un processo caotico, si entra in terre sconosciute. La premier britannica dovrà presentare entro tre giorni dal voto un piano B, ma non sappiamo come andrà a finire il piano A della Brexit a Westminster. In teoria, il Regno Unito deve lasciare l'Unione europea il 29 marzo prossimo, tic tac tic tac...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play