14 Gennaio

Un arresto e un eccesso. Il caso Battisti

L'affermazione dello Stato di diritto. Le parole sbagliate di Salvini che sostiene che deve "marcire" in carcere. L'arrivo in aeroporto di Battisti con il ministro dell'Interno e quello della Giustizia ad attendere lo sbarco di un criminale

Cesare Battisti era un terrorista fino all'altro ieri latitante, un evaso dalle carceri italiane, un condannato che deve espiare la sua pena, un falso rifugiato politico, un non pentito che merita il carcere, un uomo che ha confuso la lotta politica con l'omicidio. 

Il suo arresto è un'affermazione dello Stato di diritto e un memento per quanti pensano di poterla fare franca ogni volta che lo calpestano. Non vi è nulla di eccezionale in questo affermarsi della forza dello Stato, si chiama potere di coercizione e le democrazie lo esercitano - legalmente, nei limiti della legge - in svariate forme ogni giorno. Siamo nel campo della normalità, la vicenda Battisti non cambierà nulla della nostra esistenza, il suo impatto è irrilevante nella grande e perfino piccola storia, ma il fatto che venga celebrato come un evento raro (avvenuto tra l'altro per un cambio di contesto politico in Sudamerica) dice già parecchio sullo scenario italiano. 

L'arresto di Battisti, lo ripetiamo, non cambia il corso della nostra storia, è un fatto minimo in un paese che avrebbe qualcosa di ben più grande da dire se smettesse di urlare e cominciasse a parlare.

Nell'irrilevanza, nel rumore assordante, intorno al caso Battisti si sta materializzando in queste ore, paradossalmente, qualcosa di profondamente sbagliato proprio per il diritto e lo Stato che pure hanno visto una loro affermazione e a questo stanno contribuendo maggioranza, opposizione, gli stessi Salvini e Bonafede.

Il ministro dell'Interno e il ministro di Grazia e Giustizia sono andati in aeroporto a Ciampino ad assistere all'arrivo di un criminale. Hanno usato un'operazione di polizia internazionale come palcoscenico e strumento di propaganda. Si dirà che è più che legittimo (ci mancherebbe) e che è efficace sul piano della comunicazione e non è certo difficile, visto il livello rasoterra del dibattito politico, convenire...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play