15 Gennaio

No Brexit, May Day, Sos sulla Manica

Il governo inglese va sotto di 230 voti sull'accordo tra Regno Unito e Unione europea. La più grande sconfitta nella storia di Downing Street. E ora? Theresa May resiste, domani vincerà nel voto di fiducia presentato dai laburisti e poi si va in mare aperto senza un'idea del da farsi tra Londra e Bruxelles. Lo spettro di una No Brexit sta crescendo

Alla fine gli inglesi hanno fatto esattamente gli inglesi: sono tornati alle loro origini, 500 anni fa, allo scisma di Enrico VIII dalla Chiesa di Roma - che allora era l'Europa - alla loro inesorabile insularità aperta agli oceani e chiusa alla terraferma del Vecchio Continente. La storia dell'isola d'Inghilterra è questo vai e vieni tra Vecchio e Nuovo Mondo, questa oscillazione del pendola tra la dimensione titanica degli Oceani e la tentazione del sole, il Thalassa Mediterraneo con le sue calde sponde, i canti dell'Egeo, il richiamo del classicismo e la misteriosa e predatrice Africa. 

Una suggestione politica come la Brexit non poteva che poggiare sul sentimento della nostalgia dell'Impero e così è stato. C'è solo un dettaglio: c'è la nostalgia, ma l'Impero è svanito da un pezzo. Ne restano, ovviamente, l'eredità storica, importanti testimonianze, l'influenza degli inglesi nel commercio, nello shipping, nei trasporti aerei, nella parte della gestione dei contratti di business. Paradossalmente, il contratto per loro più importante nella storia moderna, il trattato della Brexit con l'Unione europea, lo hanno gestito male, al limite del dilettantismo politico e non solo l'Unione europea è riuscita a ottenere un accordo molto vantaggioso, ma ha messo gli inglesi all'angolo anche per il secondo tempo del negoziato, quello che si è già aperto dopo la titanica bocciatura subita dal governo di Theresa May.

Duecentrotrenta voti di scarto sono un numero troppo grande per esser lasciato cadere come un normale voto contro il governo, siamo di fronte alla più grande sconfitta nella storia di Downing Street. Theresa May ha fatto sapere di voler resistere, non si dimetterà, vuole affrontare il voto di fiducia, il laburista Jeremy Corbyn lo ha già avanzato. May gioca sul filo del rasoio, la sua strategia ha una ragione: confida nel fatto che nessuno nei Tories potrà mai...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play