16 Gennaio

Popolari e populisti. Il laboratorio Andalusia è tutto a destra

Oggi sarà investito il presidente della Junta, Junma Moreno, leader dei Popolari nella regione. Un governo del PP con Ciudadanos e i nazionalisti di Vox. Maite Carpio racconta l'esperimento politico del sottosopra spagnolo, il corto circuito tra Madrid, Barcellona e Siviglia. Funzionerà? Vedremo. Ci sono sempre los toros, il flamenco e ora anche la Reconquista


di Maite Carpio

Non c'è niente da fare. Anche in Spagna è cominciata l’emorragia del consenso tradizionale e nessuno riuscirà a tamponarla. Oggi sarà investito il nuovo presidente della Junta di Andalucia, Juan Manuel Moreno, leader del PP nella regione (nonostante sia riuscito a perdere più di 300 mila voti nelle ultime elezioni) dopo aver raggiunto un accordo storico con Ciudadanos e il partito di ultradestra Vox,  che per la prima volta ottiene 12 parlamentari e un seguito mai visto.  Con il sostegno dei populisti, “il povero Juanma”, come lo chiamavano a Madrid durante la campagna, talmente erano scarse le sue probabilità di vincere (lo hanno visto chiedere il voto a una mucca davanti alle telecamere! Altro che ruspa!), si convertirà oggi nell’alfiere della scacchiera politica nazionale.  Un altro esempio di bizzarria politica che ultimamente pare si diverta a giocare con la contagiosa categoria dell’uomo senza qualità. 

Facciamo un passo alla volta perché la situazione è davvero complicata. Il "povero Juanma" ha tra le mani le sorti del governo centrale ma in realtà lui stesso è prigioniero delle grinfie di Vox, questo particolare fenomeno figlio della nostalgia franchista del quale si sentiva tanto la mancanza. Lasciamo da parte i pregiudizi e analizziamo i fatti perchè da domani l’Andalucia, la regione più popolosa della Spagna (8,4 milioni di abitanti) diventa il laboratorio politico più interessante del paese, quello che ci farà capire se le forze moderate di destra riusciranno a convivere con i populisti e che prezzo dovranno pagare. Se il concubinato del governo Frankenstein nasce dalla intessa di due formazioni alla base antagoniste, gli spagnoli del PP, Ciudadanos e Vox sono invece tutti cugini della stessa famiglia, si differenziano se vogliamo nel grado di parentela. Infatti non è stato difficile per loro fare l’accordo in Andalucia, volevano fondamentalmente far fuori il PSOE...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play