18 Gennaio

Il programma è (quasi) fatto. Ma ce la faranno?

Bankitalia vede in arrivo la gelata dell'economia e la recessione, il pil quest'anno si fermerà a +0.6 per cento. Nella legge di bilancio la stima di crescita è più 1 per cento. Quota 100 e reddito di cittadinanza ci saranno. Ma che fare? Impatto sociale delle misure del governo, macroeconomia, fiducia

Sta arrivando la recessione, il governo vara Quota 100 e il reddito di cittadinanza, c'è un dissociato a Palazzo Chigi. La politica italiana è uno strano laboratorio, pieno di alambicchi da cui esalano nuove soluzioni politiche. Bankitalia dipinge uno scenario che era in divenire da mesi - e anticipato da List - sul raffreddamento dell'economia, il governo ha varato una serie di provvedimenti che sono coerenti con il suo programma elettorale (e non è un fatto insignificante) e hanno un indubbio significato sociale. Manca il contesto della produzione, gli investimenti attendono di essere non solo messi nero su bianco, ma elencati e fatti partire. Il ministro Paolo Savona durante un dibattito sull'Unione europea a Cagliari, ha invitato il titolare di List a vedere (anche) "il bicchiere mezzo pieno" e ha confermato il suo impegno per il rafforzamento delle istituzioni europee nella chiave di un cambio di paradigma. Savona ha detto che "dobbiamo arrivare all'unione politica, che sarà inevitabile. Noi non siamo solo gente che commercia, ma l'Europa è una unione di valori". Sono parole importanti, tengono alta la discussione sul valore dell'Unione nel momento in cui sta cominciando a emergere una furiosa campagna elettorale per il voto europeo di fine maggio. 

01

Impatto sociale e governo

Il punto che non può essere sottovalutato - facciamo qui lo sforzo di vedere il bicchiere mezzo pieno - è quello dell'importanza sociale dei provvedimenti del governo, c'è una questione di fiducia dell'elettorato e non solo, di classi regolarmente "dimenticate" dalla politica fino a ieri. La riforma previdenziale (Quota 100) a cui la Lega ha sacrificato per ora quella fiscale, è sostenuta dalla maggioranza degli italiani e il reddito di cittadinanza - comunque la si pensi - è una risposta al tema sul quale non c'era mai stata una soluzione (ammesso che questa lo sia): 5 milioni di persone in povertà assoluta...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play