22 Ottobre

L'unico porto da bloccare è in Libia

Immigrazione, l'idea di fermare le navi Ong non risolverà il problema. Sei anni dopo Gheddafi, c'è la guerra. Analisi, documenti di Wikileaks, mappe sulla crisi libica

“Ci son più cose in cielo e in terra, Orazio, che non sogni la tua filosofia”scriveva Shakespeare. La frase non pare essere nota a chi governa l’Italia, almeno nel caso dell’immigrazione c’è molta filosofia, sacchi di iuta di teoria, ma la pratica, quella sembra essere alla voce varie ed eventuali. L’ultima parola d’ordine che stamattina strillava sulle prime pagine dei giornali è: “Chiudere i porti”, cribbio. Che si alzi il ponte levatoio! Che si allaghi il fossato! Che si liberino i coccodrilli! Il tono è quello perentorio di quel tale che dopo essersi spremuto le meningi tra una pennichella e l’altra, dopo la strizzatina di neuroni tira fuori il colpo intelligente, quello che risolve tutto. E dunque, che sia così, blocchiamo tutte le navi nei porti che non battono bandiera italiana e si occupano di salvare i migranti dall’affondamento e affogamento. Le migrazioni insieme alla fame e alla guerra sono un potente motore della storia, le loro rotte sono note, l’impatto veloce e immediato. Qui un grafico interattivo di Frontex per farsi giusto una prima idea. Cominciate anche voi a vedere qualche problema pratico? Un paio di note veloci sul taccuino del titolare di List, giusto come memo:

  • Cosa si fa con le navi di Frontex?  L’operazione Triton continua? Certo che sì, non è solo un’operazione di controllo dell’immigrazione ma di anti-terrorismo;
  • Le autorità italiane dicono: “Continueremo a salvare”. Ottimo, ma le sole forze dispiegate dall’Italia sono insufficienti per fronteggiare la crisi migratoria nel Mediterraneo. Domanda: al primo naufragio, alla prima strage dopo il blocco dei porti, come reagirà il governo? E la Presidenza della Repubblica di fronte alle puntuali critiche che arriveranno cosa dirà e farà?
  • In base a quale oggettivo e non discrezionale criterio verranno bloccati i porti all’accesso delle navi delle Ong straniere? Le italiane non...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play