13 Novembre

Locomotiva Merkel

La Germania continua a migliorare il dato già stellare della disoccupazione (+3.7%). Si vota il 24 settembre, tutti i record della Cancelliera. Italia, disoccupazione a +11.3% Guerri racconta il dominio dei Papi a Roma

La Germania corre come un treno e Angela Merkel si avvia al voto con un record di dati impressionante. I numeri della locomotiva tedesca sono da applausi, eccoli: la disoccupazione in luglio è scesa ancora toccando il livello più basso dalla riunificazione: +3.7 per cento, in luglio era a +3.8 per cento. L'occupazione in Germania è salita dell'1.6 per cento, le persone al lavoro sono oltre 41 milioni (66.8 per cento), i disoccupati sono 1.59 milioni. Il confronto con l'Italia (i dati Istat di oggi li commenterà per List il bravissimo Francesco Seghezzi) è impietoso: il nostro tasso di disoccupazione è pari all'11.3 per cento, gli occupati sono circa 23 milioni (58%), i disoccupati sono 2.95 milioni. What else? È la differenza che passa tra locomotiva e la lumaca. I dati dell'Italia sono discreti, ma il passo della Germania è da velociraptor. Tutto questo è frutto di un sistema politico stabile - Merkel è cancelliera dal 2005 - una classe dirigente capace e responsabile, una leadership che incarna e rappresenta il paese, la sua essenza, il suo spirito, la sua straordinaria capacità di produrre e innovare. 

Merkel insegue un record storico, il quarto mandato, alle sue spalle ci sono una serie di record, ecco i numeri. Per sapere, per capire. Prima di tutto, le intenzioni di voto secondo gli ultimi sondaggi di Infratest Dimap:

I dati economici sono fondamentali, ma ancor più significativi - visto il contesto e il dibattito da bar che si è aperto in Italia - è quello sui migranti e le richieste d'asilo. Guardate queste tabelle, scoprirete la differenza che passa tra uno statista e dei dilettanti. Queste sono le richieste d'asilo di migranti in Germania nel 2016:

Sono oltre 745 mila. L'Italia ne ha ricevuto 122 mila. Le domande complessive nel 2016 in tutta Europa sono...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play