13 Novembre

Primo avviso volante a Kim

Crisi dei missili. Il Pentagono prepara la risposta alla Corea del Nord: dodici bombardieri hanno sorvolato la penisola coreana. Putin: c'è il rischio di una guerra su vasta scala. L'articolo del presidente della Russia

La squadra di bombardieri in volo ieri sui cieli della penisola coreana. Japan Air Self-Defense Force photo

Il primo avviso volante a Kim è decollato ieri. La penisola coreana è stata sorvolata da uno stormo di dodici bombardieri americani, giapponesi e sudcoreani. Al lancio del missile sul Giappone il Pentagono ha dato la prima risposta schierando per la prima volta nell'area quattro caccia F-35B, insieme e due bombardieri B1-B (che decollano dalla base Andersen nell'isola di Guam). Al fianco dei piloti americani, due caccia giapponesi Mitsubishi F-2 e quattro caccia F-15K Slam Eagle della Corea del Sud. Non si tratta di una normale esercitazione, ma di una risposta diretta alla minaccia della Corea del Nord. È il Pentagono a metterlo nero su bianco:

Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone. I tre paesi nel mirino dei missili di Kim si stanno preparando a un ulteriore passo. Quale? Dipende da Kim jong-un. Se il dittatore nordcoreano spara uno dei suoi missili su Guam, si apre uno scenario in cui il Pentagono prima aziona la sua difesa anti-missile e poi decide quale altro passo compiere. La strategia militare ha le sue liturgie, regole. Guam è territorio degli Stati Uniti d'America, se Kim lancia un missile contro il territorio americano, gli americani rispondono. Anche di fronte a un'azione dimostrativa - come quella fatta sul Giappone qualche giorno fa - il passaggio obbligato è quello della risposta. Quale? Prima di tutto bisogna valutare la reale forza della Corea del Nord. Guardiamo il suo Risiko. 

I fanti di Kim. La Corea del Nord ha mire espansionistiche? No, non ha nessuna intenzione di conquistare materialmente porzioni di territorio. Ma attenzione, la Corea del Nord non è un nano militare: in termini di numero di persone che operano nelle forze armate, è la quarta forza del mondo dopo Cina,...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play