17 Maggio

Politica estera. Salvini, Di Maio e due linee incompatibili

Il leader della Lega: "Siamo fedeli all'Alleanza Atlantica che qualcuno mette in discussione". Venezuela, Cina, F-35, relazione con l'America di Trump. Un'indagine sull'interesse nazionale e l'Italia che non può allontanarsi dall'Occidente

Capire che cosa succede là fuori non è facile, ma se dovessimo farlo utilizzando le parole della campagna elettorale (italiana) per l'Europa, saremmo completamente fuori strada. Bisogna guardare the big picture, unire i puntini e provare a ragionare sul nuovo (dis)ordine mondiale per orientarsi. Per questo il nostro interesse per la geopolitica e gli affari internazionali è massimo. A nove giorni dall'apertura dei seggi per eleggere il nuovo Parlamento europeo, gli italiani hanno capito una cosa:  che queste elezioni servono ai partiti per misurarsi sul piano interno in vista di un altro voto, quello politico, quando ci sarà. Le ultime due copertine dell'Economist sono dedicate a temi che non sono mai entrati nella campagna  per il voto europeo: 

Cina e Medio Oriente, Pacifico e Golfo, una combinazione di elementi, terra e mare, popoli e civiltà. E una presenza costante, l'America, il punto di riferimento (piaccia o meno) dell'Occidente. Nelle due copertine c'è un elemento comune: la potenza marittima, la vastità degli oceani, la dimensione della "talassocrazia" (Enciclopedia Treccani: "Dominio del mare, potere che si appoggia sulla signoria dei mari, e anche il complesso dei fattori che costituiscono il potere marittimo; il termine è usato soprattutto con riferimento alle grandi potenze che esercitarono tale potere nell’epoca classica").

Questa dimensione acquatica della potenza dovrebbe innescare il moto di qualche neurone nel Parlamento, nel governo, nella classe politica dell'Italia. Il nostro paese è al centro del Mar Mediterraneo, è in mezzo al mare ma non lo domina. Siamo tra i migliori costruttori del mondo di navi da crociera e militari, abbiamo una nave scuola che è uno dei velieri più belli del mondo - l'Amerigo Vespucci - ma la nostra flotta è sottodimensionata rispetto alle esigenze operative e alla proiezione che il nostro paese ha nel quadrante Mediterraneo. Il nostro spazio naturale, il nostro interesse...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play