18 Giugno
La partita di Salvini tra America e Europa
"Siamo il partner europeo più attendibile”. L'incontro con Pence e Pompeo, la presenza di Kellyanne Conway, stratega di Trump, all'incontro alla Casa Bianca. L'arma diplomatica dell'alleato americano nel confronto con la Commissione Ue, i Cinque Stelle spiazzati e Conte che si gioca tutto nel Consiglio europeo
Che succede? Matteo Salvini ha fatto l'americano, Giorgia Meloni ha conquistato Cagliari, Luigi Di Maio fa interviste contro il Pd, Totti lascia la Roma, Camilleri combatte nell'ora senz'ombra, siamo alla notte prima degli esami: "Io mi ricordo, quattro ragazzi con la chitarra / E un pianoforte sulla spalla / Come pini di Roma, la vita non li spezza / Questa notte è ancora nostra". Avere ricordi è la cosa più bella del mondo, costruirli per il domani che si volta indietro è l'impresa che si chiama futuro. Il mondo corre e ci sono cose in terra che non fanno dormire la notte.
01
Quadrante geopolitico. I fatti che contano
Il mondo prepara guerre che non si possono dichiarare, crisi palesi e occulte, trame sotto e sopra, accordi e disaccordi.
1) L'Iran ha annunciato che non rispetterà i limiti per l'arricchimento dell'uranio fissati dall'accordo 5+1 e lo farà nei prossimi dieci giorni;
2) La risposta degli Stati Uniti non si è fatta attendere: manderanno altri mille soldati in Medio Oriente;
3) Attacchi nel Golfo. Abbiamo altre foto dell'attacco alle due petroliere nel Golfo;

4) Oggi Donald Trump in Florida lancia ufficialmente la sua campagna per la rielezione alla Casa Bianca;
5) Occhio alla Corea del Nord, per la prima volta il presidente cinese Xi Jinping è andato a Pyongyang a trovare Kim jong-un;
6) Attenzione al vicino Egitto, dove l'ex presidente Mohamed Morsi, figura di spicco dei Fratelli Musulmani, è deceduto per un attacco cardiaco, in tribunale, mentre era sotto processo, il paese è in allerta;
7) I titoli di Stato americani posseduti dalla Cina sono scesi a 1.1 trilioni di dollari, in calo di 7.5 miliardi, il livello...
Che succede? Matteo Salvini ha fatto l'americano, Giorgia Meloni ha conquistato Cagliari, Luigi Di Maio fa interviste contro il Pd, Totti lascia la Roma, Camilleri combatte nell'ora senz'ombra, siamo alla notte prima degli esami: "Io mi ricordo, quattro ragazzi con la chitarra / E un pianoforte sulla spalla / Come pini di Roma, la vita non li spezza / Questa notte è ancora nostra". Avere ricordi è la cosa più bella del mondo, costruirli per il domani che si volta indietro è l'impresa che si chiama futuro. Il mondo corre e ci sono cose in terra che non fanno dormire la notte.
01
Quadrante geopolitico. I fatti che contano
Il mondo prepara guerre che non si possono dichiarare, crisi palesi e occulte, trame sotto e sopra, accordi e disaccordi.
1) L'Iran ha annunciato che non rispetterà i limiti per l'arricchimento dell'uranio fissati dall'accordo 5+1 e lo farà nei prossimi dieci giorni;
2) La risposta degli Stati Uniti non si è fatta attendere: manderanno altri mille soldati in Medio Oriente;
3) Attacchi nel Golfo. Abbiamo altre foto dell'attacco alle due petroliere nel Golfo;

4) Oggi Donald Trump in Florida lancia ufficialmente la sua campagna per la rielezione alla Casa Bianca;
5) Occhio alla Corea del Nord, per la prima volta il presidente cinese Xi Jinping è andato a Pyongyang a trovare Kim jong-un;
6) Attenzione al vicino Egitto, dove l'ex presidente Mohamed Morsi, figura di spicco dei Fratelli Musulmani, è deceduto per un attacco cardiaco, in tribunale, mentre era sotto processo, il paese è in allerta;
7) I titoli di Stato americani posseduti dalla Cina sono scesi a 1.1 trilioni di dollari, in calo di 7.5 miliardi, il livello più basso dall'aprile del 2017. Sono i contraccolpi della guerra commerciale, la Cina è il più grande aquirente del debito americano, Pechino sta vendendo titoli americani da settembre 2018;
8) Huawei avrà 30 miliardi in meno di ricavi a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti;
Sì, viviamo tempi interessanti, forse troppo. Andiamo in America.
02
Salvini in America

Com'è andata? Ci sono due modi per raccontare il viaggio di Matteo Salvini a Washington: prendere la faccenda alla trallallera (titolo di Repubblica: "L'amicone americano") oppure provare a mettere insieme i pezzi del mosaico e far emergere il disegno. Iniziamo a descrivere i pezzi sulla scacchiera.
Gli Stati Uniti hanno curvato lo spazio delle relazioni transatlantiche. L'amministrazione Obama lasciava fare la Germania sul commercio (auto e acciaio) ma ordinava un costante monitoraggio (anche illegale, citofonare Angela Merkel) sugli affari europei, traduzione: spiava (e spiano ancora). Trump ha fatto una scelta diversa sul piano delle priorità: il riequilibrio della bilancia commerciale americana è il primo punto in agenda, dunque la produzione di auto e acciaio della Germania (e il suo surplus) sono diventati l'obiettivo della Casa Bianca. Indebolire Berlino è il programma degli Stati Uniti. Domanda: è nell'interesse dell'Italia? In linea generale no, ma sul piano tattico la storia assume una piega diversa.
L'Italia è una media potenza con una grande manifattura e un mostruoso debito pubblico. Il nostro paese ha un limitato spazio fiscale, la cura brussellese non si è mai tradotta in un aumento significativo della produzione, il governo di Roma è di segno contrario rispetto alla maggioranza nel Parlamento europeo, la Commissione Ue è saldamente nelle mani della Germania, le regole contabili dettate da Berlino e dai paesi del Nord sono viste - a torto o a ragione - come una delle cause della scarsa crescita italiana. In questo quadro, l'Italia ha interesse a dare alla Germania un segnale: stiamo con Trump e rompiamo l'unanimismo di Bruxelles.
Lo spartito interpretato da Salvini a Washington è esattamente questo. Il leader della Lega sa che presto dovremo dire sì oppure rifiutare la ricetta proposta dalla Commisisone Ue. Andare a Washington, incontrare il vicepresidente Mike Pence e il segretario di Stato Mike Pompeo, significa dire ai partner europei: l'Inghilterra se ne va, noi restiamo, ma se non troviamo un accordo siamo pronti a concertare le nostre mosse con la Casa Bianca. Domanda sul taccuino: quanto è rischioso tutto questo? Parecchio, siamo deboli sul piano finanziario, esposti agli shock esterni, ma alla fine si torna sempre al punto chiave della contemporaneità: domina la tecnocrazia o la politica?
Quando Salvini dice "per me c’è l'Italia first come c’è l’America first'" e afferma che c'è la "totale sintonia su come muoversi a livello a internazionale" con l'America, piazza un nuovo elemento - Washington - nella relazione tra Roma e Bruxelles. Il tema non è quello di sgretolare l'Unione (cosa che a Bruxelles riesce benissimo senza l'aiuto dell'Italia), ma fare pressione sulla Commissione Ue che sta accelerando sulla procedura d'infrazione. Ecco dunque Salvini dire: "Sia chiaro che noi abbasseremo le tasse con le buone o... con le buone. Non faremo una manovra per tirare a campare e non prendo nemmeno in considerazione che non si faccia un taglio delle tasse. Non possiamo accontentarci dello zero virgola, ma dell’uno virgola, due virgola, eccetera. Quando incontrerò di nuovo gli Stati Uniti, spero stavolta da noi, voglio mostrare una crescita sostenuta”. Infine, un'intenzione che finisce sul taccuino ed è da seguire nei prossimi giorni: “Possiamo aprirci a una immigrazione qualificata, fondata sul merito, sui titoli, sui numeri in relazione alle richieste del Paese ospitante, è un tema che approfondirò da domani al Viminale”. Il nocciolo di questa storia politica è nella frase finale di Salvini: "Siamo il partner europeo più attendibile”.

Attenzione al dettaglio: con il vicepresidente Mike Pence durante l'incontro con Salvini era presente al tavolo Kellyanne Conway (al fianco di Pence, nella foto qui sopra), la stratega elettorale di Donald Trump.
03
Doppia tappa. Consiglio europeo e G20
Come andrà a finire? Non lo sappiamo ancora, le parti in gioco sono tante: gli Stati Uniti hanno rinviato i dazi sull'automobile europea - ma la minaccia è immanente - la Germania ha problemi seri nella Grosse Koalition con l'implosione dei Socialdemocratici e l'esplosione elettorale dei Verdi, l'Austria (attenzione al ruolo chiave del cancelliere Sebastian Kurz) è andata in pezzi, la Francia di Macron è in dissidio con la Germania di Merkel sulle nomine (presidenza della Commissione e della Banca centrale europea) e ha bisogno di una sponda italiana per piazzare un suo pezzo importante sulla scacchiera europea, la Spagna di Pedro Sanchez con l'uscita del Regno Unito punta a far salire Madrid come terzo attore della scena europea, in diretta concorrenza con Roma.
In agenda ci sono due appuntamenti molto importanti: il Consiglio europeo del 20/21 giugno sulle nomine, il summit del G20 in Giappone, a Osaka, il 28 e 29 giugno. Qui Xi Jinping e Trump dovrebbero riannodare i fili del negoziato sul commercio. La partita si gioca in due tappe.
L'Italia ha una strategia? Conte al vertice Mediterraneo di Malta ha parlato con Macron, l'Italia ha interesse a collaborare con la Francia per avere un commissario di peso (e non finire strangolata dalla procedura d'infrazione). Conte ha detto che il presidente francese è stato “molto attento alle ragioni dell'Italia, che poi spiegherò ancor meglio nei passaggi successivi e nelle sedi opportune. Sicuramente anche da parte della Francia c'è anche molta sensibilità alla istanze di stabilità sociale e non solo stabilità finanziaria”. Il premier ha anticipato che la lettera di risposta dell'Italia alla Commissione Ue sarà un messaggio per la “nuova legislatura europea, quindi che arrivi un giorno prima o un giorno dopo non cambierà molto". E quindi? L'Italia chiederà più tempo, un ammorbidimento delle regole, il copione già visto in dicembre, il format dei precedenti governi, niente di rivoluzionario. E una dichiarazione politica: “Il primato della finanza non offre delle chance di crescita all'Europa". Mercoledì ci sarà un vertice tra Conte, Salvini e Di Maio, poi informativa del premier alle Camere e appuntamento a Bruxelles per il Consiglio europeo.
Dopo il viaggio americano del leader della Lega, sarebbe il caso di mettere insieme i pezzi e arrivare a Bruxelles con le idee chiare. Il premier è piazzato o spiazzato? La mossa di Salvini è il preludio di una futura premiership, questo è chiaro, non vieni ricevuto dal vicepresidente degli Stati Uniti (Mike Pence) e dal segretario di Stato (Mike Pompeo) se gli americani non percepiscono che è il tuo momento. Il numero due e tre della prima potenza mondiale hanno detto che Salvini è quello che ha il primato e andrà comandare (piena fase Rovazzi) a Palazzo Chigi. Altro che amicone, questa è una partita a scacchi letale.
04
Di Maio, Conte e le mani libere di Salvini
La realtà è che il Movimento Cinque Stelle e Palazzo Chigi sono stati presi in contropiede. Luigi Di Maio sa che non può far altro che abbozzare (e infatti si dedica a attaccare il Partito democratico in grandissima difficoltà sul caso Csm-Lotti - oggi c'è la direzione del Pd, da seguire) e provare a rilanciare sul tavolo da poker del governo il salario minimo (provvedimento controverso, alle imprese costerà 4.3 miliardi in più e la cassa non è quella della Bonanza) e il conflitto d'interessi. L'impressione è che la "spinta propulsiva" (fase Berlinguer) del Movimento si stia esaurendo, mancano le idee e l'agitazione di Dibattista che accusa di rammollimento Di Maio la dice tutta sulla situazione interna dei Cinque Stelle. E Conte? Sta a Palazzo Chigi, deve trattare con la Commissione Ue, si ritrova Salvini che gli ha improvvisamente portato via il rapporto diretto con l'amministrazione americana e ha le mani libere, pronto in caso di crash del negoziato con l'Unione europea a mettere in evidenza che non c'era lui al tavolo della trattativa, ma Conte con Giovanni Tria, il ministro dell'Economia che è entrato in fase sommergibile in immersione rapida. Non a caso l'agenda americana di Salvini smonta quella dei Cinque Stelle: dal 5G (“lavoriamo per verificare le problematiche e gli eventuali rischi concreti che ci possono imporre una riflessione") agli F35 (“non si rimangiamo gli accordi”), al rapporto con la Cina e a quello con l’Iran: “Sono d'accordo con le preoccupazioni Usa". Sono i punti mandati avanti dai Cinque Stelle che hanno preoccupato nei mesi scorsi l'amministrazione Trump. Così Dibattista critica la Lega, mentre Conte dice che "bisogna combattere il protezionismo", difende l'accordo con la Cina sulla Belt and Road (“il 2019 verrà ricordato come un anno sicuramente di rilievo nella storia dei rapporti tra Italia e Cina”), ma non arriva allo strappo e anzi accorcia la distanza: “Nella politica estera del governo non c'è nessuna discrepanza e la fedeltà dell'Italia all'alleanza euroatlantica è confermata ai massimi livelli. Nessun equivoco con il presidente Trump".
***
Che facciamo ora? Pensiamo in grande, vivremo in un mondo molto affollato e sempre più stretto.
  
05
Quasi dieci miliardi sulla Terra
Nel 2050 la popolazione della Terra raggiungerà i 9,7 miliardi di abitanti rispetto ai 7,7 miliardi attuali. Gli abitanti dell'Africa sub-sahariana raddoppieranno e oltre metà del totale sarà concentrata in soli 9 Paesi (India, Nigeria, Pakistan, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Tanzania, Indonesia, Egitto e Stati Uniti). Sono le ultime stime delle Nazioni Unite, gli abitanti della Terra potrebbero arrivare a toccare gli 11 miliardi per il 2100. Saremo tanti, forse troppi per un modello di vita che consuma le risorse del pianeta a ritmo esponenziale.
***
Uomini, donne, bambini. E storie iconiche da raccontare. Come quella di Francesco Totti.
06
Francesco Totti

Francesco Totti ha lasciato la Roma, Franco Zeffirelli se n'è andato, Gloria Vanderbilt l0 ha seguito. Viviamo tempi di addii virtuali, reali, temporanei, definitivi, un'epoca senza bandiere, a tutta Instagram, patinata, senza sofferenza esteriore, strappo, ferita, cucitura d'ago che s'infila sotto pelle e riemerge per tuffarsi ancora nella carne viva. L'effetto speciale è essere autentici al punto da passare per tipi da fiction.
Francesco Totti che si presenta davanti ai giornalisti come puro Totti, senza trucco e parrucco, con quel suo schietto personaggio indossato ogni giorno, un cucchiaio beffardo nella porta dell'americano Roma, Santi Bailor Pallotta. Il calcio senza bandiera finisce con l'invasione di campo degli ultracorpi, con tal Adani al posto di Nando Martellini, per capire come siamo (s)finiti. La radiolina, santo cielo, datemi la radiolina e una rete metallica che circonda un campo di polvere di terza categoria... "clamoroso al Cibali", e ti pareva, con la "ventilazione inapprezzabile" e il "terreno perfettamente agibile". Ridateci quella lingua, paghiamo il riscatto, subito, liberate il calcio, vi prego, spegnete questo eterno posticipo dove l'inseguimento in classifica è postdatato e il campionato ritardato. Tre fischi, tutti a casa.

Francesco Totti, lo guardi in purezza, icona pulsante, una vibrazione intensa, astro in campo. Una figurina Panini, l'album che "mi mancano sempre Cuccureddu e Boranga". Ricordi di un tempo alla fragranza di Coccoina, un passaggio di clessidra sforbiciato, una lancetta che gira in rovesciata volante. Il calcio, le sciarpe e le bandiere. Gigi Riva restò a Cagliari, egli fu era e sarà quella magia di papà che andava allo stadio e poi un bel giorno disse... "andiamo". E così toccò a noi. Vi fu un primo bagliore da Istituto Luce, in bianco e nero, con gli spalti altissimi per un bimbo, un colpo di proiettile argentato e via e poi l'epifania, luccicante come la squama di un cefalo che guizza nell'acqua. Ah, che ricordo: l'acquisto del biglietto che apre il sesamo, allungato al b0tteghino da una mano che esce dall'oscurità. Sei dentro la navicella spaziale di cemento armato al centro del quartiere Sant'Elia, sali le rampe di scale e poi, swoooosh, un bagliore resta tatuato nel cuore: la tribuna, il prato verde, un boato, Rombo di tuono. Tutti a Cagliari, solo Quattro Mori. Riva non andò mai via, Pietro Paolo Virdis disse no alla Juve, Gianfranco Zola tornò a casa per fare magic box nell'isola, Gianfranco Matteoli si vestì da tamburino. Ne abbiamo visto, di pazzi lanciati verso la porta. Rosso. Blu. Quella maglia è una corazza. Dicono che questo sia un romanzone senza futuro, che non sia più tempo di calzettoni e mutandoni, che tutto è stato spazzato via dall'ordigno nucleare della pay tv e della trimestrale in Borsa. Forse.
E le parole? Quelle restano. Sono fulmini, Francesco Totti.
"Mi tenevano fuori da tutto".
Dalle labbra affiora un moto di rabbia custodita in una crisalide. Flap flap flap, sbattono come campane furiose queste ali di farfalla dribbladora. Avanti. Indietro. Vai di suola. Giro, tunnel oooohhhhhh, assist, tocco di testa, bang bang scaricato al volo. Gol. Lui si chiama Totti, è il Cinemascope dell'immaginario giallorosso. Sfavilla d'antico, qualcosa che ha che fare con la parola genio, un parente del tocco del puma argentino, diegomaradona, ma con un felpato ritmo che si srotola in apertura lampo, incrocio e saetta. Totti, che sarebbe stato un perfetto sballo da curva inglese, Totti dell'inizio, Totti del mezzo, Totti della fine che entra in campo, fa un quarto d'ora, e mette a nanna la difesa con un ghirigori al centro e ta-dà il pallone che s'infila dove non lo vedi, una mandrakata. Din don, questo è il calcio. Ah, dite che oggi c'è quello dei manager? Sai che palpitazioni. Metteteci Baldini in mutandoni in mezzo al campo, dai. Stop di petto, la palla s'alza e poi s'abbassa, il piede curva la palla con l'esterno, un colpo di "ungherese", swoosssh, gol di Totti.
"Andrò con De Rossi in curva Sud".
Certo, perché quello è il posto dove comincia e finisce la vita. La curva, il marciapiede, il muro assolato, rovente, dove sbatte la palla, l'ossessione. Uno due tre, falla passare dietro e davanti, alzala dolcemente con il tacco, nascondila, coprila, falla riaffiorare dall'erba, come un serpente, ora graffiala con i tacchetti, ci siamo, su agganciala, inarca la schiena, scendi un po' con il bacino, giusto un po' in avanti, carica la catapulta del destro, così sollevata, a molla, boooom. Totti.
"Inutile restare".
Senza bandiera. Ti chiami Francesco Totti, hai 7 anni, la tua squadra è la Fortitudo. Ancora non lo sai che sarai in cronaca il trequartista, la seconda punta, la punta e basta. Non è ancora arrivato in tipografia il giornalismo che parla solo di schemi e non sa un fico secco dell'estro. Manlio Scopigno, uno che allenò una squadra di irregolari, il Cagliari dello scudetto, pronunciò la massima della vita dissipata e dunque anche del calcio: "Esistono tre tipi di whisky: whisky, doppio whisky e triplo whiksy". Così nell'arena romana, hic sunt leones, esistono tre tipi di calciatore: Totti, er Pupone e il Capitano. E in fondo, caro bambino che giochi nella Fortitudo, eri semplicemente e inesorabilmente predestinato al ruolo del campione. Hai 7 anni, il mondo è il pallone. Hai visto er piccoletto? Sì, giocherà nella Roma.
"Ho comunicato le mie dimissioni dalla Roma".
Non ci sono dimissioni, Francesco, è la Roma che si è dimessa da se stessa. Tu sei un'altra storia, quella della "Magica" che è svanita. Non è una questione di bandiera americana, di tricolore, di downtown o de borgata, è la bandiera del cuore che è stata ammainata. Dino Viola, ricordi? E dove lo trovi oggi uno così? E di Vujadin Boškov che mi dici? "Rigore è quando arbitro fischia". Massì, siamo passatisti perché se lo guardi, il presente, ti chiudi in una stanza da solo e piangi, batti i pugni, poi allacci le scarpette, cerchi il primo campo con due pali e una traversa tirati su come un castello e fai volare i draghi.
"È arrivato questo fatidico giorno per me molto brutto".
Dici, Francesco? Brutto è l'irreparabile, qui siamo al falò delle vanità senza immaginazione. Che futuro può mai avere una squadra di calcio che come una chiesa sconsacrata brucia le immagini dei venerati santi? Ah, perbacco, dite che siamo al sacrilegio, che non si confondono gol e miracoli? No, questo è il calcio, una cosa dunque serissima, un romanzo di Bulgakov, tutto mosaico, una questione di visione di gioco, chiave e racconto. In Argentina è tutta una faccenda da tangheros con il coltello dietro la schiena e rose spinose strette nel pugno, la conquista. Qui nella Capitale è una silenziosa domenica pomeriggio, tutto tace, improvvisamente s'ode un ruggito che solleva da terra l'intero quartiere: ha segnato Totti. Al mercato, la cassiera si ferma, ha gli occhi che sono un tiro a segno, schiude le labbra carnose e mette il sigillo, un bacio e via: ha segnato er Capitano.
"È solo un arrivederci. Tornerò, con un'altra proprietà".
Andare. E tornare. Come un'ala, sulla fascia, avanti e indietro. Una gran fatica. Al galoppo. Al trotto. Al passo. Senza palla, solo per creare lo spazio. Smarcare, marcare, tamponare e rilanciare. Caro Francesco, ci sono momenti in cui anche un bomber fa una vita da mediano. Ci vediamo al prossimo gol della vita.
07
L'aurora e l'asteroide
Avete mai visto l'aurora? Eccola, una foto scattata dalla Stazione spaziale internazionale:

Questo sasso invece è un asteroide ripreso a distanza ravvicinata (solo 690 metri di distanza) dalla sonda Osiris-Rex, si chiama Bennu:

Chissà quale storia nasconde Bennu, così oscuro. No, dai, non si può essere amletici di primo mattino. Serve un altro caffè, buona giornata a tutti, a più tardi.
Iscriviti per leggere l'articolo completo.
30 giorni gratis per te
        Ti manca poco per entrare nel Club. Completa la registrazione
Ti abbiamo mandato una mail su . Per completare la registrazione, apri la mail che ti abbiamo mandato e fai clic sul link di conferma. Grazie!
INFORMATIVA PRIVACY RELATIVA AL SERVIZIO NEWSLIST
Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice privacy”), dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il “Regolamento privacy”), del Provvedimento n. 229 del 2014 del Garante della Protezione dei Dati Personali (rubricato “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l'uso dei cookie”), nonché della Raccomandazione n. 2 del 2001 adottata ai sensi dell’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, List S.r.l. intende informare gli Utenti in merito all’utilizzo dei loro dati personali, dei log files e dei cookie raccolti tramite la navigazione nel Sito www.newslist.it (di seguito, il “Sito”).
- Titolare, Responsabili del trattamento dei dati e Responsabile della Protezione dei Dati
Il titolare del trattamento dei dati personali è List S.r.l. (di seguito, il “Titolare” o “List”), con sede legale Roma (00196), Via Ferdinando di Savoia n. 3, partita IVA 14403801005, email help@newslist.it.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, ove designati, può essere fornito su richiesta da parte degli Utenti.
Nel caso in cui venga nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del Regolamento privacy), i dati identificativi dello stesso saranno resi noti mediante pubblicazione dei medesimi, integrando la presente informativa.
Il titolare del trattamento dei dati personali relativi al Sito è Legalitax Studio Legale e Tributario, con sede in Roma (00196), Via Flaminia n. 135.
- Categorie, natura e finalità dei dati trattati
List tratterà alcuni dati personali degli Utenti che navigano e interagiscono con i servizi web del Sito.
- Dati di navigazione
Si tratta di dati di navigazione che i sistemi informatici acquisiscono automaticamente durante l’utilizzo del Sito, quale l’indirizzo IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), nonché i dettagli delle richieste inviate al server del Sito, e che ne rendono possibile la navigazione. I dati di navigazione potranno altresì essere utilizzati per compilare statistiche anonime che permettono di comprendere l’utilizzo del Sito e di migliorare la struttura dello stesso.
Infine, i dati di navigazione potranno eventualmente essere utilizzati per l’accertamento di attività illecite, come in casi di reati informatici, a danno del Sito.
- Dati forniti dall’Utente
L’eventuale invio di comunicazioni ai contatti indicati sul Sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo e-mail e degli ulteriori dati personali contenuti nella comunicazione, previo rilasci di idonea informativa.
- Cookie
- Siti web di terze parti
I siti di terze parti a cui è possibile accedere tramite questo Sito non sono coperti dalla presente Privacy policy. Gli stessi potrebbero utilizzare cookie differenti e/o adottare una propria Privacy policy diversa da quella di questo Sito, relativamente ai quali quest’ultimo non risponde. Consigliamo pertanto di consultare di volta in volta la relativa informativa sull’utilizzo dei cookie e seguire le istruzioni per la disabilitazione degli stessi, qualora lo si desiderasse.
- Natura del conferimento dei dati
Fermo restando quanto indicato in relazione ai dati di navigazione e ai cookie, gli Utenti sono liberi di fornire i propri dati personali, ove richiesti nelle apposite sezioni del Sito; il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ricevere la fornitura dei servizi da loro richiesti.
- Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, e per il periodo di tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Le informazioni raccolte sono registrate in un ambiente sicuro.
- Ambito di comunicazione dei dati
I dati personali degli Utenti saranno trattati dal personale incaricato di List. Inoltre, i loro dati personali potranno essere trattati da terzi, fornitori di servizi esterni, che agiscano per conto o a nome di List, debitamente nominati quali Responsabili del trattamento, e che tratteranno i dati in conformità allo scopo per cui i dati sono stati in origine raccolti.
- Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
- Diritti dell’interessato
Il Codice privacy e il Regolamento privacy conferiscono agli Utenti l’esercizio di specifici diritti.
Gli Utenti in qualsiasi momento potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice privacy e s.m.i. e di cui agli art. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento privacy, inviando una comunicazione scritta ai recapiti del Titolare di cui al precedente paragrafo 1 e, per l’effetto, ottenere:
- la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali degli Utenti con indicazione della relativa origine, verificarne l’esattezza o richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione;
- l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento;
- la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge.
Gli Utenti, inoltre, potranno opporsi al trattamento dei dati personali che li riguardano.
- Aggiornamenti
La Privacy policy del Sito potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti.
Termini e condizioni di vendita dei servizi di abbonamento
            I presenti termini d'uso disciplinano la fornitura digitale del servizio in abbonamento (di seguito,
            il"Servizio" o
            l'"Abbonamento") a List nelle diverse formule di volta in volta disponibili. Il Servizio è fornito da List
            S.r.l., con
            sede in Via Ferdinando di Savoia, 3 - 00196 Roma P. IVA 14403801005, iscritta al registro delle imprese di
            Roma, numero
            di iscrizione RM/1518421 (di seguito, il "Fornitore").
            Il Servizio è rivolto esclusivamente a utenti maggiorenni. (di seguito, l'"Utente" o gli "Utenti").
            List è il servizio digitale che fornisce agli Utenti contenuti editoriali, giornalistici e informativi di
            qualità;
            maggiori informazioni su List sono disponibili navigando sul sito internet https://newslist.it/ (di seguito,
            il "Sito").
            Il Servizio è disponibile in abbonamento via web a partire dal Sito, nonché attraverso l'applicazione List
            (di seguito,
            l'"Applicazione") per dispositivi mobili con sistema operativo IOS 11.0 o successivi e Android 6.0 o
            successivi.
            Il costo dei dispositivi, delle apparecchiature e della connessione internet necessari per la fruizione del
            Servizio non
            è ricompreso nel Servizio e si intende a carico dell'Utente.
          
            1. Caratteristiche del Servizio
            1.1 Il Servizio ha ad oggetto la fruizione in abbonamento dei contenuti editoriali della testata List.
            L'Abbonamento è
            disponibile esclusivamente in formato digitale; resta quindi espressamente esclusa dal Servizio la fornitura
            dei
            contenuti in formato cartaceo.
            1.2 Il Servizio è a pagamento e comporta il pagamento di un corrispettivo a carico dell'Utente (con le
            modalità previste
            nel successivo articolo 5).
            1.3 L'Utente può scegliere tra diverse formule a pagamento per la fruizione del Servizio; il costo, la
            durata, le
            modalità di erogazione e gli specifici contenuti di ciascun pacchetto sono specificati nella pagina di
            offerta
            pubblicata su https://newslist.it/fe/#!/register ovvero all'interno dell'Applicazione. Il contenuto
            dell'offerta deve
            intendersi parte integrante dei presenti termini d'uso e del connesso contratto tra il Fornitore e l'Utente.
          
            2. Acquisto dell'abbonamento
            2.1 Ai fini dell'acquisto di un Abbonamento è necessario (i) aprire un account List; (ii) selezionare un
            pacchetto tra
            quelli disponibili; (iii) seguire la procedura di acquisto all'interno del Sito o dell'Applicazione,
            confermando la
            volontà di acquistare l'Abbonamento mediante l'apposito tasto virtuale. L'Abbonamento si intende acquistato
            al momento
            della conferma della volontà di acquisto da parte dell'Utente; a tal fine, l'Utente accetta che faranno fede
            le
            risultanze dei sistemi informatici del Fornitore. La conferma vale come espressa accettazione dei presenti
            termini
            d'uso.
            2.2 L'Utente riceverà per email la conferma dell'attivazione del Servizio, con il riepilogo delle condizioni
            essenziali
            applicabili e il link ai termini d'uso e alla privacy policy del Fornitore; è onere dell'Utente scaricare e
            conservare
            su supporto durevole il testo dei termini d'uso e della privacy policy.
            2.3 Una volta confermato l'acquisto, l'intero costo dell'Abbonamento, così come specificato nel pacchetto
            acquistato,
            sarà addebitato anticipatamente sullo strumento di pagamento indicato dall'Utente.
            2.4 Effettuando la richiesta di acquisto dell'Abbonamento, l'Utente acconsente a che quest'ultimo venga
            attivato
            immediatamente senza aspettare il decorso del periodo di recesso previsto al successivo articolo 4.
            2.5 Per effetto dell'acquisto, l'Utente avrà diritto a fruire del Servizio per l'intera durata
            dell'abbonamento;
            l'Utente, tuttavia, non può sospendere per alcun motivo la fruizione del Servizio durante il periodo di
            validità
            dell'Abbonamento.
          
            3. DURATA, DISDETTA E RINNOVO DELL'ABBONAMENTO
            3.1 L'Abbonamento avrà la durata di volta in volta indicata nel pacchetto scelto dall'Utente (per esempio,
            mensile o
            annuale).
            3.2 L'Abbonamento si rinnoverà ciclicamente e in modo automatico per una durata eguale a quella
            originariamente scelta
            dall'Utente, sino a quando una delle Parti non comunichi all'altra la disdetta dell'Abbonamento almeno 24
            ore prima del
            momento della scadenza. In mancanza di disdetta nel termine indicato, l'Abbonamento è automaticamente
            rinnovato.
            3.3 L'Utente potrà esercitare la disdetta in ogni momento e senza costi attraverso una delle seguenti
            modalità:
            seguendo la procedura per la gestione dell'Abbonamento all'interno del proprio profilo utente sia sul Sito
            che
            nell'Applicazione;
            inviando una mail al seguente indirizzo: help@newslist.it.
            3.4 Gli effetti della disdetta si verificano automaticamente alla scadenza del periodo di abbonamento in
            corso; fino a
            quel momento, l'Utente ha diritto a continuare a fruire del proprio Abbonamento. La disdetta non dà invece
            diritto ad
            alcun rimborso per eventuali periodi non goduti per scelta dell'Utente.
            3.5 In caso di mancato esercizio della disdetta, il rinnovo avverrà al medesimo costo della transazione
            iniziale, salvo
            che il Fornitore non comunichi all'Utente la variazione del prezzo dell'Abbonamento con un preavviso di
            almeno 30 giorni
            rispetto alla data di scadenza. Se, dopo aver ricevuto la comunicazione della variazione del prezzo,
            l'Utente non
            esercita la disdetta entro 24 ore dalla scadenza, l'Abbonamento si rinnova al nuovo prezzo comunicato dal
            Fornitore.
            3.6 Il Fornitore addebiterà anticipatamente l'intero prezzo dell'Abbonamento subito dopo ogni rinnovo sullo
            stesso
            strumento di pagamento in precedenza utilizzato dall'Utente ovvero sul diverso strumento indicato
            dall'Utente attraverso
            l'area riservata del proprio account personale.
          
            4. Recesso DEL CONSUMATORE
            4.1 L'Utente, ove qualificabile come consumatore – per consumatore si intende una persona fisica che agisce
            per scopi
            estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ha
            diritto di
            recedere dal contratto, senza costi e senza l'onere di indicarne i motivi, entro 14 giorni dalla data di
            attivazione
            dell'Abbonamento acquistato.
            4.2 L'Utente può comunicare la propria volontà di recedere, inviando al Fornitore una comunicazione
            esplicita in questo
            senso mediante una delle seguenti modalità:
            mediante raccomandata a.r. indirizzata alla sede del Fornitore;
            per email al seguente indirizzo help@newslist.it;
            4.3 Ai fini dell'esercizio del recesso l'Utente può, a sua scelta, utilizzare questo modulo
            4.4 Il termine per l'esercizio del recesso si intende rispettato se la comunicazione relativa all'esercizio
            del diritto
            di recesso è inviata dall'Utente prima della scadenza del periodo di recesso.
            4.5 In caso di valido esercizio del recesso, il Fornitore rimborserà all'Utente il pagamento ricevuto in
            relazione
            all'Abbonamento cui il recesso si riferisce, al netto di un importo proporzionale a quanto è stato fornito
            dal Fornitore
            fino al momento in cui il consumatore lo ha informato dell'esercizio del diritto di recesso; per il calcolo
            di tale
            importo, si terrà conto dei numeri o comunque dei contenuti fruiti e/o fruibili dal consumatore fino
            all'esercizio del
            diritto di recesso. Il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso sullo
            stesso
            mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
            4.6 Eventuali eccezioni al diritto di recesso, ove previste da Codice del consumo – decreto legislativo 6
            settembre
            2005, n. 206, saranno comunicate al consumatore in sede di offerta prima dell'acquisto.
          
            5. Modalità di pagamento
            5.1 L'Abbonamento comporta l'obbligo per l'Utente di corrispondere al Fornitore il corrispettivo nella
            misura
            specificata nell'offerta in relazione al pacchetto scelto dall'Utente.
            5.2 Tutti i prezzi indicati nell'offerta si intendono comprensivi di IVA.
            5.3 Il pagamento dei corrispettivi può essere effettuato mediante carte di credito o debito abilitate ad
            effettuare gli
            acquisti online. Le carte accettate sono le seguenti: Visa, Mastercard, American Express.
            5.4 L'Utente autorizza il Fornitore ad effettuare l'addebito dei corrispettivi dovuti al momento
            dell'acquisto
            dell'Abbonamento e dei successivi rinnovi sulla carta di pagamento indicata dallo stesso Utente.
            5.5 Il Fornitore non entra in possesso dei dati della carta di pagamento utilizzata dall'Utente. Tali dati
            sono
            conservati in modo sicuro dal provider dei servizi di pagamento utilizzato dal Fornitore (Stripe o il
            diverso provider
            che in futuro potrà essere indicato all'Utente). Inoltre, a garanzia dell'Utente, tutte le informazioni
            sensibili della
            transazione vengono criptate mediante la tecnologia SSL – Secure Sockets Layer.
            5.6 È onere dell'Utente: (i) inserire tutti i dati necessari per il corretto funzionamento dello strumento
            di pagamento
            prescelto; (ii) mantenere aggiornate le informazioni di pagamento in vista dei successivi rinnovi (per
            esempio,
            aggiornando i dati della propria carta di pagamento scaduta in vista del pagamento dei successivi rinnovi
            contrattuali).
            Qualora per qualsiasi motivo il pagamento non andasse a buon fine, il Fornitore si riserva di sospendere
            immediatamente
            l'Abbonamento fino al buon fine dell'operazione di pagamento; trascorsi inutilmente 3 giorni senza che il
            pagamento
            abbia avuto esito positivo, è facoltà del Fornitore recedere dal contratto con effetti immediati.
            Pagamenti all'interno dell'applicazione IOS
            5.7 In caso di acquisto dell'Abbonamento mediante l'Applicazione per dispositivi IOS, il pagamento è gestito
            interamente
            attraverso la piattaforma App Store fornita dal gruppo Apple. Il pagamento del corrispettivo è
            automaticamente
            addebitato sull'Apple ID account dell'Utente al momento della conferma dell'acquisto. Gli abbonamenti
            proposti sono
            soggetti al rinnovo automatico e all'addebito periodico del corrispettivo. L'Utente può disattivare
            l'abbonamento fino a
            24h prima della scadenza del periodo di abbonamento in corso. In caso di mancata disattivazione,
            l'abbonamento si
            rinnova per un eguale periodo e all'Utente viene addebitato lo stesso importo sul suo account Apple.
            L'Utente può
            gestire e disattivare il proprio abbonamento direttamente dal proprio profilo su App Store. Per maggiori
            informazioni al
            riguardo: https://www.apple.com/it/legal/terms/site.html. Il Fornitore non è responsabile per eventuali
            disservizi della
            piattaforma App Store.
          
            6. Promozioni
            6.1 Il Fornitore può a sua discrezione offrire agli Utenti delle promozioni sotto forma di sconti o periodi
            gratuiti di
            fruizione del Servizio.
            6.2 Salvo che non sia diversamente specificato nella pagina di offerta della promozione, l'adesione a una
            promozione
            comporta, alla sua scadenza, l'attivazione automatica del Servizio a pagamento con addebito periodico del
            corrispettivo
            in base al contenuto del pacchetto di volta in volta selezionato dall'Utente.
            6.3 L'Utente ha la facoltà di disattivare il Servizio in qualunque momento prima della scadenza del periodo
            di prova
            attraverso una delle modalità indicate nel precedente articolo 3).
          
            7. Obblighi e garanzie dell'Utente
            7.1 L'Utente dichiara e garantisce:
            - di essere maggiorenne;
            - di sottoscrivere l'Abbonamento per scopi estranei ad attività professionali, imprenditoriali, artigianali
            o commerciali
            eventualmente svolte;
            - che tutti i dati forniti per l'attivazione dell'Abbonamento sono corretti e veritieri;
            - che i dati forniti saranno mantenuti aggiornati per l'intera durata dell'Abbonamento.
            7.2 L'Utente si impegna al pagamento del corrispettivo in favore del Fornitore nella misura e con le
            modalità definite
            nei precedenti articoli.
            7.3 L'Utente si impegna ad utilizzare l'Abbonamento e i suoi contenuti a titolo esclusivamente personale, in
            forma non
            collettiva e senza scopo di lucro; l'Utente è inoltre responsabile per qualsiasi uso non autorizzato
            dell'Abbonamento e
            dei suoi contenuti, ove riconducibile all'account dell'Utente medesimo; per questo motivo l'Utente si
            impegna ad
            assumere tutte le precauzioni necessarie per mantenere riservato l'accesso all'Abbonamento attraverso il
            proprio account
            (per esempio, mantenendo riservate le credenziali di accesso ovvero segnalando senza ritardo al Fornitore
            che la
            riservatezza di tali credenziali risulta compromessa per qualsiasi motivo).
            7.4 La violazione degli obblighi stabiliti nel presente articolo conferisce al Fornitore il diritto di
            risolvere
            immediatamente il contratto ai sensi dell'articolo 1456 del codice civile, fatto salvo il risarcimento dei
            danni.
          
            8. Tutela della proprietà intellettuale e industriale
            8.1 L'Utente riconosce e accetta che i contenuti dell'Abbonamento, sotto forma di testi, immagini,
            fotografie, grafiche,
            disegni, contenuti audio e video, animazioni, marchi, loghi e altri segni distintivi, sono coperti da
            copyright e dagli
            altri diritti di proprietà intellettuale e industriale di volta in volta facenti capo al Fornitore e ai suoi
            danti causa
            e per questo si impegna a rispettare tali diritti.
            8.2 Tutti i diritti sono riservati in capo ai titolari; l'Utente accetta che l'unico diritto acquisito con
            il contratto
            è quello di fruire dei contenuti dell'Abbonamento con le modalità e i limiti propri del Servizio. Fatte
            salve le
            operazioni di archiviazione e condivisione consentite dalle apposite funzionalità del Servizio, qualsiasi
            attività di
            riproduzione, pubblica esecuzione, comunicazione a terzi, messa a disposizione, diffusione, modifica ed
            elaborazione dei
            contenuti è espressamente vietata.
            8.3 La violazione degli obblighi stabiliti nel presente articolo conferisce al Fornitore il diritto di
            risolvere
            immediatamente il contratto ai sensi dell'articolo 1456 del codice civile, fatto salvo il risarcimento dei
            danni.
          
            9. Manleva
            9.1 L'Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore contro qualsiasi costo – inclusi gli
            onorari degli
            avvocati, spesa o danno addebitato al Fornitore o in cui il Fornitore dovesse comunque incorrere in
            conseguenza di usi
            impropri del Servizio da parte dell'Utente o per la violazione da parte di quest'ultimo di obblighi
            derivanti dalla
            legge ovvero dai presenti termini d'uso.
          
            10. Limitazione di responsabilità
            10.1 Il Fornitore è impegnato a fornire un Servizio con contenuti professionali e di alta qualità; tuttavia,
            il
            Fornitore non garantisce all'Utente che i contenuti siano sempre privi di errori o imprecisioni; per tale
            motivo,
            l'Utente è l'unico responsabile dell'uso dei contenuti e delle informazioni veicolate attraverso di
            essi.
            10.2 L'Utente riconosce e accetta che, data la natura del Servizio e come da prassi nel settore dei servizi
            della
            società dell'informazione, il Fornitore potrà effettuare interventi periodici sui propri sistemi per
            garantire o
            migliorare l'efficienza e la sicurezza del Servizio; tali interventi potrebbero comportare il rallentamento
            o
            l'interruzione del Servizio. Il Fornitore si impegna a contenere i periodi di interruzione o rallentamento
            nel minore
            tempo possibile e nelle fasce orarie in cui generalmente vi è minore disagio per gli Utenti. Ove
            l'interruzione del
            Servizio si protragga per oltre 24 ore, l'Utente avrà diritto a un'estensione dell'Abbonamento per un numero
            di giorni
            pari a quello dell'interruzione; in tali casi, l'Utente riconosce che l'estensione dell'Abbonamento è
            l'unico rimedio in
            suo favore, con la conseguente rinunzia a far valere qualsivoglia altra pretesa nei confronti del
            Fornitore.
            10.3 L'Utente riconosce e accetta che nessuna responsabilità è imputabile al Fornitore:
            - per disservizi dell'Abbonamento derivanti da malfunzionamenti di reti elettriche e telefoniche ovvero di
            ulteriori
            servizi gestiti da terze parti che esulano del tutto dalla sfera di controllo e responsabilità del Fornitore
            (per
            esempio, disservizi della banca dell'Utente, etc...);
            - per la mancata pubblicazione di contenuti editoriali che derivi da cause di forza maggiore.
            10.4 In tutti gli altri casi, l'Utente riconosce che la responsabilità del Fornitore in forza del contratto
            è limitata
            alle sole ipotesi di dolo o colpa grave.
            10.5 Ai fini dell'accertamento di eventuali disservizi, l'Utente accetta che faranno fede le risultanze dei
            sistemi
            informatici del Fornitore.
          
            11. Modifica dei termini d'uso
            11.1 L'Abbonamento è disciplinato dai termini d'uso approvati al momento dell'acquisto.
            11.2 Durante il periodo di validità del contratto, il Fornitore si riserva di modificare i termini della
            fornitura per
            giustificati motivi connessi alla necessità di adeguarsi a modifiche normative o obblighi di legge, alle
            mutate
            condizioni del mercato di riferimento ovvero all'attuazione di piani aziendali con ricadute sull'offerta dei
            contenuti.
            11.3 I nuovi termini d'uso saranno comunicati all'Utente con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla
            scadenza del
            periodo di fatturazione in corso ed entreranno in vigore a partire dall'inizio del periodo di fatturazione
            successivo.
            Se l'Utente non è d'accordo con i nuovi termini d'uso, può esercitare la disdetta secondo quanto previsto al
            precedente
            articolo 3.
            11.4 Ove la modifica dei termini d'uso sia connessa alla necessità di adeguarsi a un obbligo di legge, i
            nuovi termini
            d'uso potranno entrare in vigore immediatamente al momento della comunicazione; resta inteso che, solo in
            tale ipotesi,
            l'Utente potrà recedere dal contratto entro i successivi 30 giorni, con il conseguente diritto ad ottenere
            un rimborso
            proporzionale al periodo di abbonamento non goduto.
          
            12. Trattamento dei dati personali
            12.1 In conformità a quanto previsto dal Regolamento 2016/679 UE e dal Codice della privacy (decreto
            legislativo 30
            giugno 2003, n. 196), i dati personali degli Utenti saranno trattati per le finalità e in forza delle basi
            giuridiche
            indicate nella privacy policy messa a disposizione dell'Utente in sede di registrazione e acquisto.
            12.2 Accettando i presenti termini di utilizzo, l'Utente conferma di aver preso visione della privacy policy
            messa a
            disposizione dal Fornitore e di averne conservato copia su supporto durevole.
            12.3 Il Fornitore si riserva di modificare in qualsiasi momento la propria privacy policy nel rispetto dei
            diritti degli
            Utenti, dandone notizia a questi ultimi con mezzi adeguati e proporzionati allo scopo.
          
            13. Servizio clienti
            13.1 Per informazioni sul Servizio e per qualsiasi problematica connessa con la fruizione dello stesso,
            l'Utente può
            contattare il Fornitore attraverso i seguenti recapiti: help@newslist.it
          
            14. Legge applicabile e foro competente
            14.1 Il contratto tra il Fornitore e l'Utente è regolato dal diritto italiano.
            14.2 Ove l'Utente sia qualificabile come consumatore, per le controversie comunque connesse con la
            formazione,
            esecuzione, interpretazione e cessazione del contratto, sarà competente il giudice del luogo di residenza o
            domicilio
            del consumatore, se ubicato in Italia.
          
