22 Ottobre

La Spagna processa i los Mossos

Secessione e manette. Il capo della polizia catalana è comparso stamattina in tribunale, è accusato di sedizione, è in libertà ma rischia 15 anni. Situazione di tensione e caos. Le imprese preparano il trasferimento dalla Catalogna, dopo le banche, Seat e Freixenet

Appuntamento di fronte all'Audiencia Nacional, accompagnato da un avvocato. Oggi il capo dei los Mossos d'Esquadra, la polizia catalana, Josep Lluís Trapero, (nella foto Ansa, qui sopra, con il capo del governo catalano Carles Puigdemont) si è presentato di fronte al tribunale spagnolo per rispondere dell'accusa di sedizione. Rischia 15 anni di carcere. Lo scontro istituzionale tra Madrid e Barcellona offre anche questo capitolo, il più doloroso, per l'immaginario che scatena. I los Mossos d'Esquadra sono molto amati, sono la polizia più antica d'Europa, l'accusa di sedizione è grave e infamante. Durante le operazioni di voto, la domenica del referendum, scelsero di non agire contro i votanti ai seggi. E alla luce di quel che è accaduto, fu una decisione saggia, immaginate cosa sarebbe successo se i 14 mila agenti della polizia regionale avessero cominciato a manganellare, rastrellare i cittadini catalani ai seggi. Ma nello scontro alla nitroglicerina tra il governo centrale e quello catalano il capitolo della polizia spagnola è fondamentale, depotenziare i los Mossos, colpire il loro simbolo, è un avvertimento diretto: la Costituzione prima di tutto e a costo di tutto. Il processo a Trapero non aiuta il dialogo, lo affonda. 

 

Nessuno sa cosa accadrà lunedì. Il Tribunale Costituzionale ha sospeso in via cautelativa la seduta del Parlamento catalano che avrebbe dovuto dichiarare l'indipendenza della regione, ma siamo in un campo dove tutto può succedere. Il capo del governo catalano, Carles Puigdemont, dovrebbe andare in Parlamento martedì, una convocazione e deliberazione illegale avrebbe due conseguenze:

  • L'invio della polizia spagnola al Parlamento. E potete immaginare cosa potrebbe succedere se scatta l'arresto di qualche rappresentante politico;
  • L'applicazione dell'articolo 155 della Costituzione spagnola che prevede l'annullamento dell'autonomia di una regione ribelle;

Di fronte a questo scenario, si moltiplicano i timori per il caos istituzionale che ne seguirebbe: la Catalogna fuori...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play