22 Ottobre

C'è un governo in acqua

La missione navale in Libia. Serve davvero a qualcosa? Il problema della Libia non è in mare, ma a terra. La mossa italiana innescata dall'attivismo della Francia di Macron

L'Italia è sempre in acqua. Ma il problema dell'immigrazione è a terra. Il deserto libico è una porta aperta, le sue coste una catapulta. Il tema è quello di frenare l'arrivo delle masse di migranti verso la catapulta. E' una storia semplice e drammatica, la vera sfida della contemporaneità: demografia, guerra, fame. L'Italia ha deciso di restare in acqua. Come? Galleggia. Ma se chiedete la rotta al Comandante, vi risponderà con un getto d'aria che s'interrompe nel momento in cui bisogna articolare cosa andiamo a fare davvero nelle acque libiche. Partiamo, come sempre, dai fatti, dai documenti. Il dato dal quale dobbiamo partire è la deliberazione del Consiglio dei ministri di ieri. Il documento potete scaricarlo dalla libreria di List, vediamo i punti in sintesi. Il quadro della missione si appende a un chiodo. Quale? La richiesta di assistenza da parte del governo libico. Il fatto viene esplicitato nelle premesse, è una delle condizioni per poter deliberare l'intervento navale, ecco il passaggio:

  • Considerata la necessità di utilizzare gli assetti del dispositivo aeronavale nazionale per rispondere alla richiesta del Consiglio Presidenziale / Governo di Accordo Nazionale libico di supporto alla Guardia costiera libica per le attività di controllo e contrasto dell’immigrazione illegale e del traffico di esseri umani.

Bene, con questa chiave, si può aprire la porta delle acque territoriali libiche con le nostre navi.  Siamo di fronte a una nuova missione? Non proprio, il Consiglio dei ministri infatti nella deliberazione fa riferimento "alle deliberazioni del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2017 in ordine alla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali per l’anno 2017". Quel riferimento serve a non introdurre ulteriori passaggi parlamentari, sono missioni già autorizzate, deliberate, finanziate. La scheda è appositamente allegata al decreto. Cosa dice? Missioni internazionali, capitolo Africa. Ecco l'elenco delle attività previste in Libia:...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play