16 Novembre

La Russia. Putin, chiesa, guerra e pace

"Putin vive in un altro mondo", disse Angela Merkel a Obama. Perché dalla presa della Crimea all'intervento in Siria la Russia è tornata protagonista della scena internazionale. L'importanza della guerra. L'analisi della strategia dello Zar. di Daniela Coli.

Capire la Russia. Un tempo il mondo dall'altra parte del Muro lo faceva con una categoria di analisti, "i cremlinologi", una classe di eccezionali studiosi che oggi sembra scomparsa. Mai la Russia è stata così distorta dalle lenti dell'Occidente, mai questo spazio fisico e metafisico è apparso così lontano dalla comprensione dell'altra parte del mondo. Mai Washington e le capitali europee sono sembrate così distanti da una lettura obiettiva della Russia di oggi. Tutto è ridotto a un gioco di fumo e specchi, una guerra di spie, una strisciante lotta fra clan, fazioni e potenze. La realtà è avvolta dal cospirazionismo giornalistico - che sfocia in una parodia della paranoia -  ma ben poco poi rivela sulla realtà del Cremlino e del paese più vasto del mondo.  Che impresa è diventata l'esercizio dell'indipendenza e dell'analisi dei fatti.  Daniela Coli fa un viaggio nella Russia di oggi che è figlia di di quella di ieri. La Russia è Chiesa, Guerra e Pace. 

L'altro mondo di Putin

di Daniela Coli

Putin vive in un altro mondo, disse Angela Merkel a Obama, dopo la rivoluzione arancione di Kiev. Difficile capire  cosa volesse dire la cancelliera che viene dalla Germania est, l’unica a parlare russo col nuovo zar, come adesso lo definisce l’Economist. Forse  la Merkel voleva soltanto invitare Obama a lasciar perdere. La signora coi tailleurini e il pantalone tutti uguali, colorati, spesso paragonata alla regina Elisabetta per il gusto, sbaglia  raramente una mossa e con Putin, una specie di Napoleone russo, ci ha azzeccato.

Il 22 febbraio 2014, dopo la caduta di Viktor Yanukovich, Putin decise in una notte, durante una lunga riunione col Fsb ( l’ex Kgb) e il Ministero della difesa, di riprendersi la Crimea. Come avrebbero fatto gli israeliani, i britannici e gli americani, i commandos  che sarebbero intervenuti in Ucraina non avrebbero avuto insegne, sarebbero...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play