22 Ottobre

Scontro totale in Spagna

Il tribunale Costituzionale spagnolo sospende la seduta del Parlamento catalano di lunedì. La partita tra Madrid e Barcellona nel caos. Il Banco Sabadell decide oggi il trasferimento della sede a Alicante o Madrid

Che succede in Spagna? Si sta per aprire un altro fine settimana ad alta tensione. Il Tribunale Costituzionale spagnolo ha sospeso la seduta del Parlamento catalano di lunedì, quella che avrebbe dovuto dichiarare l'indipendenza. Siamo allo scontro totale, la tensione è altissima e l'esito finale di questa partita politica mortale è incerto. Come sono messi i pezzi sulla scacchiera? Il titolare di List vede questo schema di gioco: 

  1. Il premier spagnolo, Mariano Rajoy, non cambia la linea dura, mette sotto pressione il parlamento catalano, mostra all'avversario l'indice che sfiora il pulsante che fa scattare il seggiolino eiettabile, l'articolo 155 della Costituzione spagnola, quello che sospende l'autonomia di una regione "ribelle";
  2. Il capo del governo catalano, Carles Puigdemont, cerca sponde istituzionali per sostenere la causa dell'indipendenza. Non ha molto tempo a sua disposizione, giusto un fine settimana, poi lunedì se non ci saranno fatti nuovi a sostegno di un cambio di linea dovrà mantenere l'impegno preso con gli elettori e fare in Parlamento la dichiarazione di indipendenza della Catalogna. L'Unione europea gli ha risposto picche, il quotidiano *La Razon* stamattina parla di una mediazione del Vaticano, unica istituzione percepita come "super partes" da Puigdemont, secondo quanto riporta il giornale spagnolo;
  3.  Il Re di Spagna, Felipe VI, nel suo discorso ha rotto il rapporto con una parte del popolo catalano, ha preso le parti del Palazzo della Moncloa (la sede della presidenza del governo spagnolo), difeso la Costituzione della Spagna ma nello stesso tempo diviso per sempre il paese. La Corona non è più super partes, dall'altro ieri è un soggetto che gioca contro la Catalogna e questo lo percepiscono anche i catalani che non sono a favore dell'indipendenza. Felipe VI è nei guai, ha minato l'istituzione monarchica più di quanto si immagini;
  4. L'Unione europea non può permettersi una...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play