6 Novembre

Voto in Spagna. Il problema non è vincere, ma fare il governo

Domenica le elezioni. Il Psoe di Pedro Sanchez è favorito, ma c'è l'incognita dei numeri. Attenzione al risultato di Vox che potrebbe essere terza forza nel paese. Un'indagine di Maite Carpio sul sottosopra di Madrid

di Maite Carpio

Domenica si vota in Spagna per la quarta volta negli ultimi quattro anni. Una campagna elettorale brevissima che l'altro ieri ha raggiunto il suo apice mediatico con l’unico dibattito previsto in Tv tra i cinque candidati. È cominciato  alle 10 di sera ed è andato avanti per tre ore, un lungo scambio di battute piuttosto noioso tra cinque uomini ingessati: quattro che hanno provato a dare la colpa al quinto in causa: Sanchez. E tutti quanti che facevano finta che il candidato di Vox (Santiago Abascal, molto scarso) non fosse tra loro.

Si sa che nei dibattiti politici non vai a farti amici (tranne Renzi con Salvini), ma alla fine non ha vinto nessuno per ko, al massimo hanno segnato i punti. Nonostante ciò, e questo è il dato politico più importante, è stato seguito da 8,6 milioni di persone, un 52% di share. Un dato sorprendente che ci fa capire quanto interesse provoca tra la gente la stabilità sociale del paese. È la stessa gente che non ne può più della precarietà politica che paralizza l’economia e condiziona la vita quotidiana. Ricordiamo che si torna al voto perché il PSOE non è riuscito a trovare l’ accordo di governo con Podemos dopo mesi di estenuanti quanto sterili trattative, per cui il clima non è dei migliori se si pensa ai tanti cittadini diffidenti e molto provati. 

Il vincitore domenica sarà sicuramente Pedro Sánchez, segretario del PSOE e attuale Presidente del Consiglio - il suo intervento nel dibattito televisivo è stato il più governativo e il fatto che tutti fossero contro di lui lo segnala come il favorito - ma la questione fondamentale è se riuscirà o meno ad andar oltre i 123 seggi che attualmente conta in parlamento, perché il problema oggi non è vincere, ma come e...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play