8 Gennaio

L'Iran lancia missili in Iraq. Guerra dei numeri sui caduti

Attacco contro una base militare americana in Iraq, la tv iraniana parla di 80 morti, gli iracheni dicono che non ci sono vittime tra i loro soldati e gli americani minimizzano, il bilancio è da confermare. Il ministro degli Esteri iraniano Zarif: risposta proporzionata. Trump: tutto bene. La partita reale tra Stati Uniti e Iran è sull'arma atomica. Punti, tappe e regole del caos geopolitico

Che succede? Viviamo un tempo accelerato, il carro alato della storia vola sui missili. Dunque succede che l'Iran nella notte ha sparato i suoi missili su una base americana in Iraq di Ain al-Asad (nella foto Ansa che apre List, le scie dei missili; qui sotto, la foto della base aerea), Teheran ha rivendicato l'attacco, Zarif ha twittato, Trump idem, alla Casa Bianca si è riunito il Consiglio di sicurezza nazionale. La tv iraniana parla di 80 morti, secondo le fonti della Difesa USA le vittime sarebbero di meno e non tra i soldati americani che secondo USA Today erano stati pre-allertati dell'attacco e spostati in un luogo sicuro, il governo iracheno dice che non ci sono morti tra i soldati di Baghdad. Anche il numero dei missili lanciati è incerto: alcune fonti parlano di 35 missili, secondo i curdi sono 22, fonti di intelligence dicono che sono 15, insomma è la solita guerra dei numeri, il bilancio dell'attacco andrà aggiornato nelle prossime ore.

Va tutto secondo il copione, siamo in uno scenario di guerra, a un'azione corrisponde una reazione. Il conflitto ha un suo linguaggio preciso, una sua logica stringente, un suo manuale filosofico e operativo (prima di tutto, per sapere, per capire, leggere l'opera del generale prussiano Carl Von Clausewitz, Della Guerra). La guerra è una potente e ineguagliabile combinazione di elementi razionali e irrazionali, il mestiere delle armi.

01

La risposta di Teheran. Analisi del testo di Zarif (e Trump)

Abbiamo scritto su List subito dopo lo strike americano che ha eliminato Qassem Soleimani che "l'Iran deve ponderare la risposta per non ritrovarsi in mezzo a un deserto radioattivo. Come? La sua reazione deve essere proporzionata e simmetrica: deve scegliere un solo bersaglio, di eguale importanza, e usare armi convenzionali. Tutto quello che è fuori da questo perimetro scatenerebbe una risposta da Leviatano...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play