22 Ottobre

Follia a mano armata dell'America

Mattanza a Las Vegas: più di 50 morti e 200 feriti. Un uomo ha sparato sulla folla che assisteva a un concerto dal piano alto di un albergo. Il paese che ha un fucile per tutti. La Spagna s'è rotta, l'Unione europea è sparita. Cosa accadrà ora con la secessione catalana?

La follia a mano armata dell'America: più di 50 morti e 200 feriti. È il bilancio provvisorio della strage compiuta da un folle che dal 32esimo piano dell'albergo Mandalay Bay ha sparato con un mitra sulla folla che stava assistendo a un concerto. L'uomo è stato ucciso dai reparti speciali della polizia (sopra, nella foto Ansa, gli agenti in azione a Las Vegas), si chiama Stephen Paddock, aveva 64 anni, aveva precedenti. Non è un atto di terrorismo, siamo di fronte, ancora una volta, alla morte più facile e assurda d'America, quella procurata da un pazzo che gira armato fino ai denti. È un rosario infinito di lutto. 

L'America è un paese profondamente malato, disturbato, armato oltre l'immaginazione, colmo d'odio e follia. La facilità con cui si possono acquistare armi è un fatto noto, meno conosciuto è l'andamento esponenziale della produzione, eccolo in questo grafico tratto dall'ultimo report del Dipartimento americano che si occupa del controllo del commercio delle armi da fuoco: 

È una curva che nessun presidente degli Stati Uniti ha mai fermato. Essere armati in America è un diritto costituzionale. Poi succede quello che tutti sanno che può accadere in un lampo: un uomo con un'idea fissa, ammazzare, un mitra. Il resto della storia è questo incubo notturno:

Aggiornamenti live sul New York Times. Non resta che attendere il bilancio finale di una storia che ha un copione visto decine e decine di volte. Povere vittime, povera America. 

01

La Spagna s'è rotta

La Catalogna smotta verso l'indipendenza, i mercati azionari europei sono ancora là a cercare di capire che succede (giocano con il denaro, tutto ciò che è "spirito" li confonde), la Borsa di Madrid va giù, l'Euro fa un tuffo e tutti si chiedono come sia stato possibile, nell'anno 2017, per un paese avanzato...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play