22 Ottobre

La domenica della secessione

La crisi tra Barcellona e Madrid è giunta a fine corsa: domani i catalani voteranno per l'indipendenza. Seggi occupati. La Guardia Civil blocca il voto elettronico. Assange: prima guerra su internet tra popolo e governo

Mariano Rajoy è in un vicolo cieco: deve far rispettare la Costituzione, deve assicurare l'integrità della Spagna, rischia di perdere la Catalogna innescando la guerra civile. Nessun primo ministro europeo dal 1945 si è mai trovato così vicino alla secessione di una regione chiave del paese. Quanto sia importante quello di cui stiamo scrivendo è nella qualità e nelle dimensioni della Spagna, vediamone una sintesi insieme, tratta dal World Factbook della Cia.

La Spagna è un ex impero, la fucina della terza lingua più diffusa del mondo, parlata da circa 414 milioni di persone.  Paese neutrale durante le due guerre mondiali, precipitò nella guerra civile dal 1936 al 1939, ebbe una lunga dittatura militare guidata dal Generale Franco che finì solo nel 1975. Da allora la Spagna è una monarchia costituzionale. Nel 1986 entra nell'Unione europea, cresce rapidamente, diventa un campione della libertà e dei diritti, è uscita dalla recessione con un prodotto interno lordo per tre anni consecutivi al di sopra della media europea. È cinque volte più grande del Kentucky.

I suoi confini si affacciano sul Mediterraneo e sull'Atlantico, è a pochissime miglia marine dal Nord Africa (Marocco), è ricca di risorse naturali (carbone, minerale di ferro, rame  lignite, rame, piombo, zinco, uranio, tungsteno, mercurio e altri minerali). Ha una popolazione di 49 milioni di abitanti (i catalani sono 7.5 milioni) che parlano una serie di lingue che testimoniano il suo frazionamento culturale: il Castigliano (lingua ufficiale per il 74 per cento della popolazione), il Catalano (lingua ufficiale parlata dal 17 per cento della popolazione in Catalogna, nelle Baleari e nella comunità di Valencia), il Gallego, (lingua ufficiale della Galizia, parlata dal 7 per cento della popolazione), il Basco, (lingua ufficiale dei Paesi Baschi e dell'area della Navarra, parlata dal 2 per cento della popolazione), l'Aranese (lingua...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play