16 Maggio

Pedalare e misurare

Il decreto del governo, distanziamento tra persone di un metro, si attende un nuovo dpcm. I dati sul Pil dell'Europa confermano l'effetto pesante del lockdown. Fca chiede un prestito da 6 miliardi garantito da Sace, la produzione dell'acciaio è a rischio. Come sarà la curva della ripresa? Sei scenari

Che succede? La foto d'apertura di List ha un significato preciso: dobbiamo pedalare. In fretta. E le ragioni sono esposte qui, in una settimana che precede la riapertura (o presunta tale) della nostra economia. Si è chiusa una settimana dei numeri che raccontano l'effetto della prima ondata di lockdown. Il Prodotto interno lordo dell'Eurozona, in particolare della Germania, del fatturato e degli ordinativi dell'industria italiana, sono un bagno di sangue. Ecco due grafici Istat che illustrano la situazione della manifattura nel nostro paese: 

È solo il preludio di quello che accadrà nel secondo trimestre, perché l'impatto del blocco delle attività ha toccato la coda di marzo per estendersi poi a tutto aprile fino a metà maggio con una riapertura lenta. Vediamo nel dettaglio le decisioni del governo.

01

Il decreto della riapertura

Ieri notte il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto con le linee guida per tutte le Regioni (facciamo notare che non vi è ancora traccia in Gazzetta Ufficiale del "decreto rilancio") oggi è atteso un decreto del presidente del Consiglio. Il decreto dà un quadro nazionale, sugli spostamenti e la ripresa delle attività economiche dal 18 maggio al 31 luglio 2020, che verrà integrato dai provvedimenti degli enti locali. C'è la cornice, ma il quadro varia a seconda della Regione o del Comune. Cosa dice il decreto? È diviso in tre parti: spostamenti, attività economiche e sanzioni. 

Spostamenti. Da lunedì gli spostamenti all'interno della stessa Regione saranno liberi. Resta la possibilità per Stato o Regioni di limitare di nuovo la circolazione se ricompare l'epidemia.

Sono vietati fino al 2 giugno 2020 gli spostamenti in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente ci si trova, così come quelli da e per l’estero, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute; resta in ogni...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play