18 Maggio

Cura, ricostruzione, potere. L'era moderna

La società biotech americana: dati positivi nella sperimentazione del vaccino sull'uomo, Wall Street vola. Macron e Merkel anticipano tutti e presentano il loro piano (500 miliardi) per finanziare l'economia Ue. La Cina sotto pressione all'assemblea dell'Oms, oltre 100 paesi chiedono un'indagine

Che succede? Francia e Germania si sono messe d'accordo, hanno anticipato tutti, dribblato con un tunnel il governo Conte e hanno proposto un piano di aiuti da 500 miliardi. Emmanuel Macron e Angela Merkel hanno discusso in videoconferenza una "iniziativa franco-tedesca" sulla crisi del coronavirus, hanno calato la carta e ora spetta alla Commissione e agli altri paesi la risposta.  Il destino dell'Unione passa sempre sulla strada tra Parigi e Berlino. Germania e Francia sono d'accordo "su un piano temporaneo da 500 miliardi di euro che vengano dalle spese del bilancio dell'Ue, quindi non prestiti, a diposizione delle regioni e dei settori più colpiti dalla pandemia", ha spiegato la cancelliera Merkel che ha aggiunto: "È decisivo che il fondo sia rispettoso dei trattati e che rispecchi l'autonomia dei diversi Stati membri dell'Ue". Sempre più interessante. Che ha detto Macron?  Mentre il totalizzatore di Palazzo Chigi stava per andare in tilt dalla pazza gioia ecco il muro à la parisienne: "I 500 miliardi di euro del fondo dovranno essere rimborsati. Non saranno però rimborsati dai destinatari del prestito, ma dagli Stati membri". 

Per chiarire come stanno le cose, Macron ha precisato che "non è un accordo dei 27 paesi dell'Unione europea, è un accordo franco-tedesco. Ma non c'è accordo fra i 27 se prima non c'è un accordo franco-tedesco". Tutto cristallino, comandiamo noi. "Ora è la Commissione europea che deve presentare la sua proposta. Dovrà costruire un'unanimità attorno a questo accordo. C'è ancora del lavoro da fare, ma è un passo avanti senza precedenti". Silenzio da Palazzo Chigi. Anzi no, hanno fatto uscire una pietosa velina su uno "scambio di messaggi sms tra Merkel, Macron e Conte". 

Tutto il resto è da scrivere, ma Parigi e Berlino hanno già messo il punto. 

***

La Borsa crede nella fase della riapertura (e nel vaccino, poi vedremo quale) e le piazze europee corrono, Wall Street è tonica, il...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play