28 Novembre

Disordine Generale

Numeri e mappe sull'immigrazione che la politica non sa come spiegare ai cittadini. L'Istat: più matrimoni più bambini (per ora no). La Germania fa di nuovo la Grosse Koalition. Il Pd casca nella rete di Grillo e sprofonda nelle fake news. Caos? Berlusconi ha la soluzione: il Generale dei Carabinieri Gallitelli.

Cosa sono le migrazioni? Uno dei motori più potenti della storia. Per sapere, per capire che cosa sta accadendo nel mondo, bisogna leggere, studiare, mettere in fila i numeri e soprattutto guardare le mappe. Il World Economic Forum ha realizzato un report sul tema, ricchissimo. List vi propone qui un paio di elementi sui quali riflettere. Seguite il titolare, partiamo dalle rotte dei migranti. Queste non avvengono solo dall'interno verso l'esterno, ma all'interno dello stesso paese o regione. Sono fenomeni ciclopici di fronte ai quali il dibattito italiano appare per quello è: piccolo, povero e spesso meschino. Ecco la mappa generale delle migrazioni:

Questa invece è la mappa delle rotte del Mediterraneo, quella che più interessa l'Italia, al centro del Mediterraneo. Siamo in presenza, come vedete, di due corridoi:

Le migrazioni interne sono fenomeni di enormi dimensioni, la Cina è l'esempio più chiaro di che cosa sta accadendo: lo spostamento di milioni e milioni di persone dalle campagne ai centri produttivi, la creazione di gigantesche aree urbane ex novo, siamo di fronte all'esperimento sociale più grande che conosca il genere umano: 

Osservate bene lo spessore delle linee, indicano i volume dei movimenti: andiamo da un minimo di mezzo milione a un massimo di tre milioni di persone. Ecco apparire tutto il nostro disquisire di migrazioni come una cosa lillipuziana che presto farà i conti con la realtà del mondo e, soprattutto, della natalità in Africa. Attenzione a questo grafico:

Sarà l'Africa a schizzare come un razzo nell'ascesa delle popolazione nei prossimi decenni. Fate il confronto con il declino dell'Europa e avrete il quadro chiaro del futuro: l'Europa nel 2050 non sarà più la stessa, ma un continente con popolazione e cultura completamenti diversi. La realtà, onesta, puntuale, inesorabile. C'è anche in Italia, la realtà. Non la osserva nessuno, ma esiste. Eccola....


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play