4 Dicembre

Trump, Berlusconi e la flat tax

Il Cavaliere coglie l'occasione della riforma fiscale americana per rilanciare l'idea di un'unica imposta. Nel frattempo il governo pensa a ridurre la durata dei contratti a termine, ma il mercato li fa già brevissimi e a ripetizione. Scenario su pubblicità, tv e Internet.

La campagna elettorale è partita e la scena è notevole. Il colpo di Trump sul taglio delle tasse alimenta l'immaginario (e le preoccupazioni) in Europa. Gli Stati Uniti hanno introdotto una corporate tax al 20 per cento, Trump sta mettendo il turbo alle imprese americane, creando le condizioni (forse) per il rientro degli utili delle grandi aziende depositati all'estero. Il consenso sull'effetto crescita di queste misure è generale e il testo approvato dal Senato è una riforma fiscale profonda, un passaggio storico che ha come precedente solo quello di Reagan. Tutto questo sollecita (e solletica) la fantasia dell'Europa e in particolare dell'Italia, un paese con un Fisco la cui complessità e iniquità sono ormai leggendari. Così, con un colpo di cannone, Trump ha fatto ripartire il dibattito sulla flat tax. Si può fare? Una cosa è certa, se ne parla e sarà un cavallo di battaglia nella campagna elettorale. Semplificare l'incubo: le tasse. 

01

Berlusconi e l'occasione Trump

Il volpone è stato il primo a muoversi. Silvio Berlusconi ha colto al volo il momento della riforma fiscale approvata dal Senato americano per piazzare uno dei suoi prodotti della campagna elettorale: la flat tax. Ieri ha subito dato un'intervista al Tgcom24 e  ha cominciato a inseguire la scia della rivoluzione americana. Quella di Berlusconi è un'operazione di comunicazione, per ora non c'è un disegno e non sappiamo se mai davvero ci sarà, ma quello che conta ora è segnalare la strategia della sua campagna elettorale: 

Vogliamo la flat tax. L'aliquota sarà più bassa delle attuali, ma la sua semplicità aumenterà il gettito per l'erario.

Messa così siamo di fronte a un discorso lineare. Ma poi come la fai, la flat tax, in Italia? E per chi sarebbe? Persone fisiche o imprese? In America Trump ha riformato tutto il fisco: le tasse per gli individui e per...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play