23 Dicembre

È passata 'a nuttata. E anche la manovra

Il via libera del Senato al maxi emendamento è arrivato alle 2.30, dopo una nottata di scontri tra maggioranza e opposizione: 167 favorevoli, 78 contrari e 3 astenuti. La manovra ora passa all'esame della Camera. L'analisi del bilancio. Il racconto della seduta in sei immagini. Il Parlamento non è morto, è vivo, ma funziona male. E molti hanno la memoria corta

È passata 'a nuttata. E anche la manovra. La fiducia è arrivata a notte fonda. Il sì del Senato al maxi emendamento alla manovra è giunto alle 02.30, dopo una giornata ad alta tensione e bagarre tra maggioranza e opposizione. I voti favorevoli sono stati 167, quelli contrari 78, gli astenuti sono 3.

Il premier Giuseppe Conte, giunto a Palazzo Madama 45 minuti dopo mezzanotte, ha commentato così il via libera uscendo dal Senato: "Un primo passaggio è stato completato adesso passiamo alla Camera". 

01

Novità. Fondo investimenti, assunzioni pubbliche, decreto Ncc

Il testo ha un paio di novità importanti.

  • C'è un taglio al fondo per gli investimenti che passa dai 9 miliardi in tre anni inizialmente previsti a 3,6 miliardi complessivi. Per il 2019 il fondo scende a 740 milioni di euro (contro i 2.750 precedenti), nel 2020 a 1.260 milioni (da 3.000 milioni) e nel 2021 a 1.600 (da 3.300). Nonostante l'evidenza contabile, il governo dice che non ci sarà alcun "taglio agli investimenti. Nel passaggio al Senato, le risorse destinate nel prossimo triennio agli investimenti restano invariate, per un valore complessivo di circa 15 miliardi".
  • Blocco delle assunzioni fino al 15 novembre 2019 per la Presidenza del Consiglio, i ministeri, gli enti pubblici non economici e le agenzie fiscali, mentre per le università è stato fissato al 1° dicembre, con l'eccezione dei ricercatori a contratto che potranno essere assunti come professori nel corso del 2019.
  • Nel testo non ci saranno le norme sugli Ncc. Il governo ha varato un decreto nella notte per introdurre una nuova regolamentazione. 

Ci si lamenta parecchio del maxi emendamento? È senza dubbio un modo di legiferare orribile, esattamente come in passato, i dem non erano migliori. Seguite il titolare di List. 

02

Ah, i competenti. Così fece Gentiloni

Era sempre il 23 dicembre, ma del 2017....


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play