29 Gennaio

Afghanistan. Il governo che si ritira a sua insaputa

La Farnesina attacca la Difesa: non ne sappiamo niente. Dietro lo scontro fra i ministri Moavero e Trenta si cela la politica estera fai da te dei grillini. Un dietrofront che non è stato coordinato con nessuno. Ultime dalla crisi in alto mare: Salvini non vuole più il processo e chiede ai Cinque Stelle di votare contro l'autorizzazione a procedere

Che cosa sta succedendo? Tra i lavori in corso c'è il dibattito alla Camera dei Comuni sulla Brexit, vedremo l'esito in giornata. Sono in discussione 19 emendamenti, la portavoce di Theresa May ha annunciato che il governo intende modificare le norme sul confine irlandese. In ogni caso la May deve passare per un nuovo accordo con Bruxelles. Angela Merkel aveva mostrato disponibilità in tal senso. Il caso è aperto, la discussione a Westminster è in corso. L'altro caso di grande interesse è quello tra la giustizia americana e il colosso cinese delle telecomunicazioni, Huawei. Pechino ha reagito con veemenza, il dossier casca sul tavolo del negoziato tra Stati Uniti e Cina sui dazi. Riguarda anche l'Italia, vale miliardi (investimenti e infrastruttura della Rete 5G) ma i nostri baldi eroi sono impegnati in altre faccende.

L'agenda italiana si conferma surreale, al di là di ogni immaginazione, non siamo solo nel consueto quadro dell'emergenza italiana, qui vi sono altri due elementi: scarsa esperienza, nessuna moderazione. Il Paese, le sue presunte classi dirigenti (non solo quelle politiche) sono fuori dalla contemporaneità, l'Italia vive in una bolla, da una parte i fatti, dall'altra la fiction. Facciamo il punto nave (occorre proprio chiamarlo così). Seguite il titolare di List.

01

Punto nave. Salvini non vuole il processo e sfida di Maio

Ecco le note sul taccuino a metà giornata. Sono molto istruttive.

  • Il Parlamento è impegnato a discutere la sorte di una nave con 47 persone a bordo e il governo - per imperizia - si è ficcato un autoscontro istituzionale che rischia di mandarlo in frantumi;
  • Il ministro dell'Interno oggi in una lettera al Corriere della Sera dice che il processo chiesto dal tribunale dei ministri non si deve fare perché ha "agito nell'interesse pubblico". Sono ragioni fondate, ma ieri sosteneva che avrebbe rinunciato...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play