21 Dicembre

All'Italia serve un Bismarck-Andreotti

L'Europa senza l'ombrello americano è destinata a essere guidata da un'alleanza tra Regno Unito, Russia e Germania. A cosa sta pensando l'Italia? Un'esplorazione di Daniela Coli nella nuova politica delle nazioni

di Daniela Coli

Sta accadendo di tutto nel mondo, ma in Italia l’attenzione è tutta sulla Commissione banche voluta da Renzi. Il problema non è solo Etruria, un piccolo istituto di credito, ma il Monte dei Paschi, una banca grande e importante,  diventata la Caporetto  della finanza italiana e legata a alla biografia di un altro Pd, quello di Massimo D'Alema e dei suoi successori fino a Bersani. Le vicende Etruria e Mps rivelano una  classe dirigente incompetente, inadeguata e intrallazzatrice, per non dire altro. Un paese con un enorme debito pubblico e difficoltà di crescita deve fare chiarezza sulle banche. In questa condizione è difficile attirare aziende straniere. 

Tutto questo accade mentre l’Unione europea è depotenziata da una Germania sempre più enigmatica sulla prossima coalizione del governo, l’Austria vara il governo Kurz, annuncia la doppia cittadinanza per i sudtirolesi e il gruppo di Visegrad costringe Tusk a bloccare il  sistema delle quote migranti. Tusk sta per  tornare in Polonia, perché il suo ex consigliere economico è sempre più vicino al Visegrad group e a Varsavia oggi arriva Theresa May, che sta per iniziare la seconda fase delle trattative di Brexit, e riconfigurare le zone d’influenza anglosassone anche in Europa.

Ne 1918 e nel 1919, dopo la fine del II Reich, Weber si schierò per un presidente della repubblica eletto dal  popolo e contro la legge elettorale proporzionale. Weber descrive nel 1919 l'Italia di oggi.

I partiti tradizionali sono in crisi in Europa non tanto, come ripete Rep. – sempre più scombinata e criticata perfino da Carlo De Benedetti in un’intervista sul Corriere – per  il rancore del popolo contro le élite, ma perché non hanno più il polso della situazione. In Politik als Beruf, nel 1919, Max Weber ha spiegato come  tutte le lotte tra i partiti avvengano per accaparrare impieghi e cariche...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play