20 Ottobre

Avviso a Paolo, sfratto a Ignazio

Renzi all'assalto di Bankitalia. Il governo non sapeva niente, Gentiloni furioso, il Quirinale alza lo scudo. Il governatore ormai è bruciato. Ma è scontro istituzionale. Cosa c'è dietro la partita del Pd e perché il film horror comincia con la gestione da crac di Banca Etruria

C'è un governatore della Banca d'Italia che era in scadenza e da ieri è con un piede fuori dal portone di via Nazionale. 

 

C'è un Presidente del Consiglio di un governo di centrosinistra che ha ricevuto un avviso finale dal segretario del suo partito. 

 

C'è un Parlamento che si esprime su una nomina nella quale non ha alcuna competenza.

 

C'è un Presidente della Repubblica che difende la Banca d'Italia dall'assalto di una fazione.

 

C'è un sistema bancario ancora pieno di crediti a rischio e esposto con il debito pubblico italiano.

 

C'è una collusione banchieri locali, soci e clienti "privilegiati" unica in Occidente.

 

C'è una Banca centrale europea che osserva con preoccupazione il caos italiano.

 

 Il titolare di List stamattina ha fatto il suo "giro" di fonti finanziarie e politiche e il quadro che ne viene fuori è devastante. Vediamo insieme le note che sono rimaste sul taccuino, punto per punto. 

 

La mozione del Pd. Non è il frutto del caso, ci lavoravano da settimane, la mozione era nel cassetto. Ma come dice una fonte del titolare "fino a due ore prima non ci doveva essere nessuna mozione del Pd su Visco". Poi è saltata fuori, "il solito colpo di Renzi che crede di essere il più furbo di tutti e invece...".

 

Il Quirinale. E invece è successo che Sergio Mattarella non l'ha presa benissimo e ha fatto partire un missile terra-aria contro la sortita del segretario del Pd attraverso un lancio esclusivo dell'agenzia Reuters, quella che scorre sugli schermi della comunità finanziaria mondiale: "Al Quirinale si esprime l'avviso che le prese di posizione riguardanti la Banca d'Italia debbano essere ispirate ad esclusivi criteri di salvaguardia dell'autonomia e dell'indipendenza dell'Istituto, nell'interesse della situazione economica del nostro Paese e della tutela del...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play