21 Dicembre

Boschi resta. E i mondiali vanno a Mediaset

Renzi non chiederà le dimissioni della Boschi e conferma che sarà candidata. Quanti voti costerà al Pd questa scelta? L'analisi di List e YouTrend. Padoan è stato scavalcato e sapeva? Nel frattempo, in attesa delle larghe intese, Mediaset soffia i mondiali di calcio alla Rai

La domanda è di un'estrema semplicità: a chi andranno I voti del Pd? Il dilemma è quello della segreteria di Renzi che è passata dall'obiettivo del 40 per cento, a quello del 30 per cento e infine all'ultimo baluardo fissato nei giorni scorsi del 25 per cento, la soglia di sopravvivenza della sua segreteria. Una parabola simile non era immaginabile fino a sei mesi fa, poi qualcosa si è rotto. Che cosa? Il rapporto del leader con il suo popolo, certo, ma soprattutto la cinghia di trasmissione tra il partito, il suo gruppo dirigente e il governo Gentiloni.

01

Paolo non cade

Il progetto di Renzi, fin dal varo del governo Gentiloni, dopo la sconfitta nel referendum costituzionale, fu quello di cercare di far durare meno tempo possibile l'esecutivo. Il primo obiettivo era quello di farlo cadere febbraio, ma non si presentò nessun varco, il Quirinale chiuse la porta. Renzi tentò di forzare la mano almeno in altre due o tre occasioni, ma senza trovare mai la sponda istituzionale del Colle. Visto il clima di resistenza, Renzi cambiò strategia cercando di logorare Gentiloni. Ecco dunque il caso della doppia fiducia sulla legge elettorale e infine lo scontro sulla nomina del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, con la presentazione di una mozione di sfiducia nei confronti del governatore. Nel primo caso, quello del Rosatellum, il segretario del Pd riuscì a imporre la sua linea, dando un colpo all'autonomia di Gentiloni. Nel secondo caso, quello della battaglia sulla guida di Bankitalia, Renzi perse nettamente: Mattarella e Mario Draghi costrinsero Gentiloni ad allinearsi alla Banca centrale europea e al Quirinale. La campagna estiva da Walter Texas Ranger del ministro dell'interno Marco Minniti, inoltre, non portò alcun beneficio al Pd in termini di consenso. Una svolta politica e culturale quella di Minniti, certamente, ma "zero...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play