15 Gennaio

Brexit nel caos, governo May finito

La Camera dei Comuni ha bocciato l'accordo tra Regno Unito e Unione europea con un voto pesantissimo per il governo di Theresa May: 432 no e solo 202 sì. Uno scarto enorme di 230 voti, la più grave sconfitta nella storia dei governi inglesi, che porterà alle dimissioni della May. Ora comincia un'altra partita. Ecco le possibili mosse

BREAKING. La Camera dei Comuni ha bocciato l'accordo sulla Brexit raggiunto con l'Ue dalla premier, Theresa May, con 432 voti contrari. Solo 202 i voti a favore. Una durissima sconfitta per Theresa May, la più grave nella storia dei governi inglesi. La Brexit è nel caos e il governo May è finito. Jeremy Corbyn per i Laburisti ha subito presentato una mozione di sfiducia contro il governo. Il Labour cerca le elezioni anticipate. 

Al contrario di quel che pensano gli unionisti con molta presunzione e zero cervello, quello di stasera è un voto che mette tutti nei guai, Unione europea compresa. Non a caso Jean-Claude Juncker ha subito scritto una nota per avvisare i naviganti che sugli scogli ci finiranno tutti: "Il rischio di un ritiro disordinato del Regno Unito è aumentato con il voto di questa sera".  Juncker chiede "al Regno Unito di chiarire le sue intenzioni il più presto possibile. Il tempo è quasi finito". Domani riaprono i mercati, sos sulla Manica. 

***

Il fatto del giorno arriverà da Westminster, sulla riva del Tamigi. Il Parlamento inglese vota sull'accordo tra Regno Unito e Unione europea, il governo di Theresa May potrebbe andare incontro a una storica sconfitta e da quel momento si apre un capitolo sconosciuto. I parlamentari conservatori sono divisi, il no all'accordo può arrivare da parlamentari dei Tories, dei laburisti, degli unionisti democratici irlandesi, il governo rischia una pesantissima sconfitta con un margine addirittura di 100 voti scarto su 650 parlamentari della Camera dei Comuni. Vedremo presto cosa accadrà. L'Unione europea ha provato a ammorbidire la posizione sul backstop irlandese, Theresa May ha lavorato incessantemente per convicere i Brexiteers sul rischio di ritrovarsi dopo un no senza alcuna possibilità di Brexit e con un secondo referendum che a quel punto potrebbe avanzare sulle macerie dei Conservatori. 

La stampa britannica presenta Theresa May sicuramente...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play