16 Gennaio

Caso Battisti. L'errore della regìa. E la denuncia

La Camera penale di Roma prepara un esposto sul video pubblicato dal ministro della Giustizia Bonafede. L'Unione Camere Penali durissima: "Un’idea arcaica di giustizia ed un concetto primitivo della dignità umana". Grande imbarazzo tra le forze dell'ordine per le riprese. Come scritto ieri da List, un poliziotto si copre il viso

La Camera penale di Roma sta per presentare un esposto sul video pubblicato dal ministro della Giustizia,  Alfonso Bonafede, sul suo profilo Facebook. Le immagini stanno creando enorme imbarazzo tra le forze dell'ordine. Come abbiamo fatto notare ieri su List, a un certo punto si vede un poliziotto che si copre il viso con una sciarpa (abbiamo conservato il frame, non si sa mai), ecco il passaggio del numero di List: 

Due sono le norme sulle quali il sindacato dei penalisti punta il suo esposto: l'articolo 114 del codice di procedura penale che disciplina 'il divieto di pubblicazione dell'immagine di persona privata della libertà personale ripresa mentre la stessa si trova sottoposta all'uso di manette ai polsi ovvero ad altro mezzo di coercizione fisica";  l'articolo 42 bis dell'ordinamento penitenziario, che prevede sanzioni a carico di chi non adotti "le opportune cautele per proteggere i soggetti tradotti dalla curiosità del pubblico e da ogni specie di pubblicità nonché per evitare ad essi inutili disagi".

Sono le conseguenze inattese dell'azione di un Guardasigilli che confonde propaganda e diritto. Il quadro politico è chiaro, consumato e grave, quello giudiziario farà il suo corso e qualunque esso sia la valutazione politica della vicenda è un macigno e un memento a non ripetere più simili iniziative. Lo Stato di diritto non ha bisogno di parate, ma di ministri che puntualmente, con senso delle istituzioni, fermezza e nello stesso tempo moderazione dei comportamenti, fanno il loro pieno dovere di servitori dello Stato. Catturare Battisti è un grande merito, esporlo come un trofeo è profondamente sbagliato, diseducativo, al di sotto degli standard di un grande paese democratico come l'Italia.

***

L'Unione Camere penali, il massimo organo associativo dell'avvocatura in Italia, ha espresso con forza e senso dello Stato quanto quello che è accaduto nel caso Battisti sia grave: 

Quanto accaduto in occasione dell’arrivo...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play