29 Marzo

Caso Russia. "L'Italia si è fatta ingannare"

La risposta di Putin all'Occidente dopo le accuse sull'uso di gas nervino nel Regno Unito. Saranno espulsi 150 diplomatici, tra cui 60 americani. Chiuso il consolato USA a San Pietroburgo. Accuse al governo Gentiloni "dimissionario".

La risposta della Russia all'0ffensiva del Regno Unito sostenuta dagli Stati Uniti e dall'Europa è arrivata. Il Cremlino ha applicato la classica risposta proporzionata, i diplomatici espulsi saranno 150 in tutto, 60 gli americani. La posizione dell'Italia era apparsa subito delicata, con il governo Gentiloni dimissionario, un nuovo Parlamento in larga parte non ostile a Putin e rapporti commerciali tra i due paesi danneggiati da sanzioni europee che la maggioranza dei partiti non vuole più sostenere. Così sono arrivate anche le critiche dirette all'Italia da parte di Maria Zacharova, portavoce del ministro degli Esteri, Serghei Lavrov. Ecco l'ultimo aggiornamento sul caso diplomatico innescato dall'avvelenamento con il gas nervino di una ex spia russa nel Regno Unito. 

  • La Russia ha deciso di chiudere il consolato americano a San Pietroburgo e di espellere 60 diplomatici Usa. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov .
  • "L'Italia purtroppo è tra i Paesi che si sono fatti ingannare nel caso Skripal: si è unita alla decisione di espellere diplomatici russi, come gesto di solidarietà alla Gran Bretagna, ma in mancanza di prove". Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, nel suo briefing con la stampa. 
  • L'espulsione di "due funzionari di rappresentanze russe in Italia è un gesto d'inimicizia" da parte di Roma, "in netto contrasto con la plurisecolare tradizione di buone relazioni" tra i due paesi e che "introduce un elemento di sfiducia" nel dialogo e "indebolisce i positivi sviluppi potenziali della cooperazione bilaterale". È il commento pubblicato dall'ambasciata russa in Italia. La nota sottolinea come l'iniziativa sia  "stata intrapresa da un Consiglio dei ministri formalmente dimissionario" e per questo Mosca auspica che "il nuovo governo voglia perseguire con decisione una politica di sostegno al dialogo costruttivo e di sviluppo della collaborazione in tutti i campi con la Russia".

***

Si vis pacem, para...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play