23 Gennaio

C'era una volta... dieci anni di Cinque Stelle

Dalla Grande Crisi che sgonfia il reddito e gonfia i voti del Movimento, fino ai governi Conte 1 e Conte 2 che segnano la fine di un'era. L'attesa per il voto in Emilia. Virus cinese, l'Oms non dichiara l'emergenza globale. Una storia dell'altro mondo tra serpenti e pipistrelli. Royal assent, la Brexit è legge. Il domani? Vittoria

Che succede? La notizia che regge il quadro è quella sul coronavirus che si sta espandendo (c'è un caso sospetto a Bari, attendiamo conferma), la Cina che isola 4 metropoli (parliamo di 20 milioni di abitanti), Wall Street che frena. Il resto è notiziario di routine, ripresa di temi aperti. C'è un importante sigillo della Regina Elisabetta che manda in stampa la Brexit di Boris Johnson,  abbiamo un'analisi dello scenario politico italiano il giorno dopo le dimissioni di Luigi Di Maio dalla guida dei Cinque Stelle e a 48 ore dal voto in Emilia, un po' d'America trumpiana e qualche Bric-à-brac finale per dare un senso alla nostra serata. Facciamo il nostro giro di giostra, seguite il titolare di List.

01

Serpenti, pipistrelli, virus e immaginario

"Non è ancora il momento di dichiarare emergenza globale per il coronavirus", dice l'Organizzazione mondiale della Sanità. Forse è una buona notizia, forse è solo il bisogno di perdere tempo per prendere tempo. Il bollettino è di 640 persone contagiate, 17 morti. La Cina è vicina, la Cina è lontana. 

***

Vogliono dominare il mondo, si stanno attrezzando per farlo, hanno i numeri per riuscire nell'impresa (e confidano nella debolezza dell'Occidente), ma nella Cina da 1.4 miliardi di abitanti le cose scintillanti e saettanti si mischiano con lo strisciante (i serpenti), il respingente (slum e bassi metropolitani dove anche l'oscurità non osa entrare), il costume, l'alimentazione e l'imprevisto della storia. Durante una chiacchierata con Francesco Palmieri, giornalista e scrittore, un esperto d'Asia,  sono emersi i dettagli che poi quasi sempre fanno il romanzo: i serpenti mangiati dall'uomo (che a loro volta mangiano i pipistrelli) come veicolo del contagio (ma la rivista Nature dice che è improbabile e così s'aggiunge altro mistero alla storia), lo stridore tra la svettante Cina dei grattacieli di Wuhan, l'epicentro del nuovo coronavirus, con una torre di...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play