3 Febbraio

Ciao, sono Kuri. Il microprocessore del cuore

L'intelligenza artificiale e le connessioni in un mondo che non cura le disconnessioni dell'anima. Un viaggio di WeekList nell'illusionismo digitale e nella potenza del calcolo che supera l'umano fino a diventare disumano.

Virtuale è reale. Falso è vero. Nessuna di queste due affermazioni è oro colato, ma il mondo in cui viviamo sta plasmando uno scenario in cui tutto si mischia fino a perdere significato. Tutto ciò che è visibile prende la forma di un presente dove conta la sensazione, un take away delle emozioni dove l'idea del vero e del tangibile evapora. L'intelligenza artificiale è tra noi, ma la percezione della sua presenza non c'è e quando si materializza in forme seducenti  essa è accettata senza pensare alle ignote conseguenze a cui conduce. L'era dei Robot di cui Asimov negli anni Cinquanta descriveva l'utopia e la distopia, è cominciata da un pezzo, ma è adesso che sta entrando nelle abitazioni di tutti con gli assistenti vocali e i mini-robot da compagnia.

L'algoritmo e la sorveglianza direttamente nel salotto, in cucina, nei luoghi intimi dell'esistenza. Questa penetrazione di esseri alieni è in corso. Il vero e il falso si sono già riversati nello spazio del dibattito pubblico, la loro scala e intensità plasma le coscienze più deboli, meno istruite, gli esaltati e i depressi. Uno strumento non di formazione ma di de-formazione. Tutto è possibile perché il totem della tecnologia non può essere messo in discussione, una critica equivale a finire nel libro nero di quelli che non sono à la page, siamo alla lotta (impari) degli antichi contro i moderni, dove questi ultimi si fregiano della medaglia del progresso a prescindere. In mondo iper-connesso, monitorato e con la tendenza al dispotismo digitale, la solitudine è il tratto dell'anima che zampilla, l'amore senza il contatto fisico con l'Altro e l'imprevisto del carattere divergente è l'utopia, la velocità e la potenza del micro-processore sono la soluzione all'enigma del vivere. Una volontà di potenza di calcolo e precisione che non risolve il problema dell'umanità: curare l'anima. Buona lettura di WeekList. ...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play