1 Febbraio

Conte: "Sarà un anno bellissimo". I numeri dicono il contrario

I dati della congiuntura flash di Confindustria, l'indice PMI della manifattura confermano il quadro di grave frenata della crescita emerso ieri con i dati Istat sul Pil. Il premier manifesta ottimismo, ma è irrealistico e fuori luogo

Punto nave rapido sull'economia italiana alla luce dei dati Istat che hanno certificato l'ingresso del paese in una fase di recessione. Ecco le note che contano sul taccuino: 

Nota di Confindustria. Il Centro studi degli industriali nel report sulla "Congiuntura flash" prevede il seguente scenario: "Cala il commercio globale. Prosegue la debolezza degli scambi mondiali: -1,6 per cento a novembre e ordini esteri del PMI globale sotto la soglia di 50 a dicembre. La forte incertezza globale è alimentata da vari fattori: trend protezionistico, tensioni USA-Cina e in altre aree (Iran, Venezuela), incognite sulla Brexit. E l’Italia perde colpi. La produzione industriale italiana ha recuperato di poco a dicembre, dopo il tonfo di novembre, registrando nel 4° trimestre 2018 una flessione di -0,5 per cento. Il calo, diffuso all'Europa (specie Germania), in Italia è più marcato per i beni intermedi. Ciò ha pesato sul PIL a fine anno (-0,2 per cento)". Tutto bene, si vede anche dal grafico sul calo della produzione industriale: 

Attenzione al settore dell'auto - che osserviamo non a caso con costanza su List - è in forte frenata: "Nel 2018 è stato registrato un profondo calo delle immatricolazioni in Italia (-3,1 per cento), concentrato nella seconda metà dell’anno. Si è avuto soprattutto un crollo delle vendite di marche nazionali (-10,1 per cento), mentre quelle di aziende estere, che rappresentano tre-quarti del mercato, hanno retto (-0,3 per cento)".

A questi numeri manca l'effetto dell'ecotassa sui veicoli inquinanti e l'incentivo per l'acquisto di auto elettriche. Se funziona come previsto, avrà come esito una penalizzazione dei marchi di auto nazionali a favore delle straniere. Perché? L'auto elettrica del gruppo FCA arriverà nel 2020. Sintesi: è a rischio la produzione - e gli investimenti - nel settore dell'auto prodotta in Italia. 

***

Manifattura. L'indice Pmi (Purchasing managers' index, basato su dati raccolti da questionari...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play