8 Settembre

Cosa non è successo nel Pd

Il caso Renzi. Pd sotto nei sondaggi. Cosa è andato storto nella campagna estiva del segretario? Gentiloni piace al 49 per cento degli italiani, Renzi è al 35 per cento. La sua leadership alla prova del voto in Sicilia

L'estate è finita, è settembre, è tempo di migrare. Verso dove? È la domanda che dovrebbe porsi Matteo Renzi in questo momento. Nessuno sa quale sarà la direzione del Partito democratico nella fase autunno-inverno (quella della campagna elettorale), forse nemmeno il segretario ha le idee chiare, ma una cosa è certa: tutto quello che è stato fatto in estate sul piano della strategia politica non ha funzionato. C'è molto su cui riflettere. Basta leggere il sondaggio Demos impaginato oggi da Repubblica per capire che nel Pd stanno ancora "aspettando Godot" e non si sa neppure chi sia, Godot. Evocare Samuel Beckett non è una civetteria intellettualoide (vade retro), ma la condizione esatta in cui sembra precipitato da mesi il Pd, uno stato d'attesa tradotto in una rappresentazione dell'assurdo. Siamo al tutto e al contrario di tutto. Proviamo a andare con ordine, mettiamo a posto le tessere del mosaico e partiamo dai numeri del sondaggio pubblicato stamattina su Repubblica. Anzi, diamo subito un'occhiata alla prima pagina, perché è nella titolazione che emerge un'assenza: Matteo Renzi. 

Parole chiave: Movimento 5Stelle, Pd, Gentiloni, Salvini e Berlusconi. Status: sopra, migliore, stacca. Dov'è Renzi? Non c'è e questo "vuoto" in prima pagina racconta moltissimo sulla strana condizione del partito che esprime il governo: c'è un "caso Renzi" (e un caso Gentiloni) ed è destinato a crescere e alimentare incertezze. Vediamo i numeri di Demos. 

Il sondaggio. Il Movimento 5Stelle non ha avuto nessuna flessione, la calda estate del sindaco di Roma, Virginia Raggi, non ha intaccato il partito di Grillo che addirittura guadagna due punti, torna sul podio e stacca il Partito democratico. Tutti i partiti sono sotto il 30 per cento, garanzia di ingovernabilità futura e sindrome spagnola, ma quel che conta ora è la dinamica registrata, la marcia dei grillini e lo...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play